Gradara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
È situato nell'entroterra della [[riviera marchigiana|riviera marchigiano]]-[[riviera romagnola|romagnola]], poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare - estrema propaggine dell'[[Appennino]] - che le fa da sfondo. È conosciuto soprattutto per la sua storica [[Rocca (fortificazione)|Rocca]] [[Malatesta|malatestiana]], che assieme al suo borgo fortificato ed alla sua cinta muraria rappresentano un caratteristico esempio di [[architettura medievale]], frutto di un accurato restauro attuato all'inizio del [[XX secolo]].
 
Gradara dista 6 km da [[Gabicce Mare]] e [[Cattolica]], 15 km da [[Pesaro]] e 29 km da [[Rimini]] e, 33 Km (40 min.) da [[Urbino]]
 
{{cn|Gradara e le contermini [[Gabicce Mare]] e [[Cattolica]], formano oggi, ''de facto'', un'unica entità culturale, socio-economica, urbana e finanche turistica, a cavallo tra [[Marche]] ed [[Emilia-Romagna]]}}.