Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Superchilum ha spostato la pagina Ordine degli Assassini (Assassin's Creed) a Ordine degli Assassini: no necessità di disambiguare
Curiosità: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 133:
* Col tempo, il Credo venne ulteriormente ampliato con un'altra regola: '''Mai uccidere per vendetta'''.
* In [[Assassin's Creed II]], la frase più significativa del Credo "Niente è reale, tutto è lecito" è stata modificata in "Nulla è reale, tutto è lecito", anche se ciò è dovuto solo ad una differenza nella traduzione della frase "Nothing is true, everything is permitted", infatti mentre nel primo capitolo "Nothing" veniva tradotto come "Niente" dal secondo capitolo dopo che Ezio recitava "Nulla" in italiano anche nella lingua originale in inglese (essendo fiorentino) la frase è stata tradotta in questo modo anche nei giochi a venire.
* Secondo il Credo, per ottenere una lama celata bisogna sacrificare il dito anulare, tuttavia, col tempo il più grande Mentore degli Assassini, Altair, reputò inutile l'amputazione di un dito definendola una pratica antica e non determinante per l'affermazione di un Assassino. Per questo motivo modificò lui stesso la lama celata in modo che l'amputazione del dito anulare non fosse più necessaria ede inseguitoin seguito, nel suo Codice, lasciò indicazioni ben precise su come ricostruire l'arma in modo che l'amputazione del dito non fosse più necessaria. Seguendo le indicazioni scritte nel Codice di Altair, Leonardo Da Vinci, nel gioco, riparò la lama celata di Ezio.
 
==Addestramento==