Utente:Presbite/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
== Vita==
William Klinger nacque il 24 settembre 1972 a [[Fiume (Croazia)|Fiume]], da una famiglia proveniente da [[Pakrac]]<ref>[http://www.ffzg.unizg.hr/vijece/vijece_dnr_2001-06-18.html Izvješće - Filozofski fakultet - Sveučilište u Zagrebu]</ref>. Frequentate le scuole italiane della sua città, nel 1997 si laureò in [[storia]] con lode all'[[Università di Trieste]] in [[storia]], mentre nel contempo frequentava l'[[Università di Klagenfurt]], grazie ad una borsa di studio del governo austriaco. Si specializzò in seguito alla [[Central European University]] di [[Budapest]], addottorandosi nel 2007 all'[[Istituto universitario europeo]] di [[Firenze]], con una tesi dal titolo ''"Negotiating the Nation. Fiume: from Autonomism to State Making (1848-1924)"''.
 
Ricercatore presso il [[Centro di Ricerche Storiche di Rovigno]], la produzione storiografica di Klinger si concentrò sulla storia jugoslava, con particolare ''focus'' sulla storia del regime comunista di [[Josip Broz Tito|Tito]].
Riga 29:
 
William Klinger fu ucciso il 31 gennaio 2015 nell'[[Astoria Park]] di New York, dove doveva tenere una conferenza sulla Jugoslavia, la seconda guerra mondiale e la storia dei Balcani nel dopoguerra.
 
==Note==
{{references}}