Autonomic computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disorfanata |
wikificata |
||
Riga 1:
L''''Autonomic Computing''' è un iniziativa avviata dall'[[IBM]] nel [[2001]]. Il suo scopo è quello di fornire ai [[computer]] gli strumenti necessari per auto-gestirsi senza l'intervento umano.▼
▲L''''Autonomic Computing''' è un iniziativa avviata dall'[[IBM]] nel [[2001]]. Il suo scopo è quello di fornire ai computer gli strumenti necessari per auto-gestirsi senza l'intervento umano.
== Autonomic systems ==
Riga 20 ⟶ 17:
* '''Livello Autonomic''', in cui i componenti del sistema sono totalmente integrati e gestiti dinamicamente sulla base di regole e politiche di alto livello.
== Voci correlate ==
* [[IBM]]
* [[Intelligenza artificiale]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.research.ibm.com/autonomic/ Sito ufficiale]
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
|