311P/PANSTARRS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m migrazione automatica di 12 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q15138364 |  clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB | ||
| Riga 8: |designazioni_alternative= P/2013 P5 PANSTARRS |scoperta_autore= [[Pan-STARRS]] |data= 15 agosto 2013<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K13/K13Q37.html MPEC 2013-Q37 : COMET P/2013 P5 (PANSTARRS)] |epoca= 2456466,5<br />23 giugno 2013<ref>{{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=311p&orb=1 311P/PANSTARRS] |semiasse_maggiore= 2,189 [[Unità Astronomica|UA]] |perielio= 1,936 UA Riga 20: |argomento_perielio= 144,213° |ultimo_perielio= 15 aprile 2014 |prossimo_perielio= 10 luglio 2017<ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2770.htm Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2770 311P/PANSTARRS (2013 P5)] |MOID=  |dimensioni= 0,48 km Riga 29: }} La '''311P/Pan-STARRS''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete della fascia principale]]. In effetti più che una cometa è considerata un [[asteroide]] relativamente piccolo del diametro di circa 480 ==Note== | |||