Deadpool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v1.34 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione (automatico) - Collegamenti esterni senza descrizione (parzialmente automatico) - Errori comuni)
Riga 105:
 
===Perdita dei poteri===
Deadpool in seguito affronterà il suo doppio malvagio, Evil Deadpool ( costruito con i suoi pezzi persi negli anni, reincollati grazie al fattore rigenerante). Durante lo scontro Evil Deadpool verrà colpito da un proiettile che conteneva un siero che annulla il fattore rigenerante permettendo a Wade di ucciderlo. Deadpool manipolerá poi la X-Force di Wolverine dicendo che il siero funzionava anche sui mutanti e spinge Bob, agente dell'HYDRA a tradirlo e iniettargli il siero (creato da Lapide), rendendolo mortale. Deadpool a questo punto rivelerà che ormai vuole morire per incontrare l'amata Morte. Bob però gli chiederà di non lasciarsi uccidere, perché per prendere il siero ha dovuto ingannare Lapide, che ora vuole ucciderlo.
 
===Sale sulla Terra===
Riga 112:
 
===Presidenti Zombie===
Deadpool viene in seguito ingaggiato dallo S.H.I.E.L.D. per sconfiggere i presidenti d'America, resuscitati sotto forma di zombie. Riesce a sconfiggerli, ma l'agente Preston, sua nuova amica, che lo aveva ingaggiato, muore per mano di George Washington . La sua mente verrà reinserita in Deadpool dal necromante che aveva resuscitato i presidenti.
 
===Patto con il diavolo===
Riga 121:
 
===Deadpool contro lo S.H.I.E.L.D===
Successivamente agli eventi della Corea del Nord (dove si è svolta la serie precedente) l'agente Gorman dello [[S.H.I.E.L.D.|S.H.I.E.L.D]]. (che si era rifiutato di pagare Wade per i suoi servigi durante la saga dei presidenti zombie) si scopre essere corrotto e di contrabbandare illegalmente qualsiasi cosa tramite un LMD (LIfe Model Decoy, un robot che riproduce le sembianze di una persona) dell'agente Preston, e quando scopre che quest'ultima è viva dentro la testa di Wade e che rischia di essere scoperto, mette una taglia sulla testa di Deadpool, mettendo gli contro diversi mercenari quali [[Crossbones (personaggio)|Crossbones]], [[Pete l'uomo colla|Trasper]] e il robot della Preston per ucciderlo. In suo aiuto, mentre fronteggia gli assassini, giungono gli agenti Adsit e Coulson. Successivamente raggiungono Gorman e scoprono non solo che finora collaborava con l'organizzazione terroristica U.L.T.I.M.A.T.U.M., ma che gli ha fornito addirittura un elivelivolo S.H.I.E.L.D., così Deadpool affronta i suoi agenti con una violenza inaudita persino per i suoi standard (questo per i suoi trascorsi in Corea), finendo per distruggere l'elivelivolo. Il passo successivo è ridare un corpo alla Prenston, per questo va in una base e cerca di trasferire la coscienza della sua amica all'interno di un altro LMD, ma Gorman, sopravvissuto all'esplosione manomette il congegno così Wade se la deve vedere con le sue versioni che rappresentano le sue varie personalità nella sua testa, le quali non vogliono che la Preston se ne vada. In sua aiuto intervengono Michael il negromante e il dottor Strange, con i quali riesce a salvare la Preston (in quel frangente Wade incontra una nuovissima personalità senza nome con un costume simile ad un monaco buddista bianco e grigio). Successivamente Wade se ne va e riaffronta di nuovo Crossbones (con il quale si allea temporaneamente per uccidere Gorman), e rischia di ammazzarlo letteralmente di botte, cosa poi impedita dai suoi amici. Resosi conto che cosa stava diventando decide di andarsene per un po' in giro per il mondo. Nella parte finale della saga si vede un essere, un vampiro, che chiede informazioni ad una donna su Deadpool.
 
===La sfida di Dracula===
Durante il suo tour mondiale, Wade arriva a Londra dove prima affronta un agente Latveriano e poi combatte con un vampiro per le strade della città. Nell'affrontare quest'ultimo arriva nella casa del re dei vampiri in persona, [[Dracula |Dracula]], nonché colui che cercava informazioni su di lui nella serie scorsa. Si scopre infatti che Dracula lo vuole ingaggiare per un compito particolare: recuperare la sua futura sposa, in modo che il loro matrimonio concili il mondo dei mostri. Wade accetta e si reca in Arabia a recuperarla, con non poche difficoltà: una volta lì se la vede con alcuni mostri che vogliono distruggere la bara dove la donna è rinchiusa, uccidendolo e scampando con la bara ad un'esplosione e al successivo crollo del tempio. In seguito Deadpool arriva in Grecia, dove però ha uno scontro con il [[Minotauro]], durante il quale la bara va in frantumi: da essa esce fuori Shiklah, la regina dei non morti ed il suo animaletto Bug, la quale ricompensa Wadecon un bacio per averla liberata. Mentre lo bacia però gli comincia a succhiare via la vita, fino a farlo accasciare a terra, apparente morto, anche se poco dopo essersi voltata lui le punta contro una pistola (questo perché è quasi immortale). Successivamente Shiklah racconta di come la sua stirpe regnasse sui mostri prima della venuta dell'uomo, e di come i vampiri decisero di spodestarli, apparentemente uccidendo i suoi fratelli. Scoppiò così una guerra che durò per secoli, durante i quali il padre di lei vide l'avvento dell'uomo sulla terra e decise di rinchiuderla in una bara per proteggerla. Successivamente Wade e lei corrono verso un treno e saltano nel vagone merci, dove ad attenderlì c'è [[Blade]], il vampiro diurno, il quale era sulle tracce di entrambi con lo scopo di uccidere Shilkah per impedire la sua unione con Dracula. Blade e Wade si affrontano e durante la battaglia interviene Shiklah, prima nella sua vera forma (un grosso demone squamoso), poi con i suoi poteri da succube, incantando Blade e terminando la battaglia. Poi Wade contatta [[Bob, Agente dell'HYDRA|Bob dell'Hydra]] per recuperarlo a Parigi, mentre lui e Shiklah viaggiano per la città facendole vedere le meraviglie dell'uomo. Nel frattempo Dracula riceve la visita dei fratelli di Shilkah, i quali si scoprono essere sopravvissuti alla guerra, cosa che non va giù a Dracula, visto che le terre e i vassalli a loro fedeli appartengono a loro, non a Shiklah. Quest'ultima nel frattempo porta Wade nelle catacombe sotto Parigi e lì si confida con Wade, sostenendo che sono molto simili (entrambi sono soli e quasi immortali) e ammettendo implicitamente di provare sentimenti per lui, però vengono attaccati dai fantasmi che infestano il luogo e Wade finisce per essere posseduto da un templare che poi Shiklah riesce a scacciare. Tuttavia Wade, che non vuole che un'altra persona soffra a causa sua, le intima che il loro sarà solo un viaggio di lavoro, e poco dopo vengono catturati dall'[[HYDRA|Hydra]].
 
== Sviluppo della nuova serie (2008) ==
Dopo una fugace apparizione su ''Marvel Comics Presents'' (su matite dell'italiano [[Marco Checchetto]]<ref>{{Cita web|autore = Matteo Losso,|titolo = ''Marco Checchetto disegna Deadpool'',|sito = da ''Marvel Made in Italy'',|data = 28 giugno 2008;|url in:= http://marvelmadeinitaly.blogspot.com/2008/06/marco-checchetto-disegna-deadpool.html}}</ref>), da settembre 2008 Deadpool è nuovamente titolare di una propria serie in solitaria. Lo sceneggiatore è [[Daniel Way]], che ha esordito con un arco narrativo legato alla tentata invasione della Terra da parte degli [[Skrull]]. L'artista che affianca Way per i primi numeri della collana è [[Paco Medina]].
 
Accanto alle consuete didascalie gialle, Way introduce una nuova "voce" non ancora identificata nel monologo interiore del protagonista, a caratteri di stampa su fondo [[bianco]]. Anche se il giudizio sull'identità della voce è sospeso, è possibile (anche alla luce della ''Pool-o-vision'', si veda più avanti) un legame con un tormentone [[metatesto|metatestuale]] sviluppato da Priest:
Riga 195:
Successivamente, è coprotagonista dell'acclamata serie "Cable & Deadpool", di cui purtroppo in Italia è stata fino a poco tempo fa pubblicata solo una manciata di numeri, per la precisione i numeri 30/32 (perché collegati alla Civil War, visti su Marvel Monster Edition: Civil War - Disobbedienza civile) e 40/42 (collegati ad una saga degli X-Men, trovabili su Gli Incredibili X-Men 212/214). Ora la Panini Comics ha deciso di pubblicare l'edizione integrale della serie (compresi i sei episodi già pubblicati) in otto volumi 100% Marvel, di cui è al momento sono usciti 3 numeri contenenti i numeri da 1 a 18.
 
In seguito il personaggio è apparso sull'edizione italiana della collana ''[[Wolverine (fumetto)|Wolverine]]'', rivestendo prima un ruolo di comprimario nella serie Wolverine Origins", poi ha preso il via la pubblicazione sulla medesima testata (nei numeri 234/236) dei primi tre numeri della nuova serie (la seconda) in solitaria di Deadpool, collegati all'evento ''[[Secret Invasion]]''. I numeri successivi si sono invece visti su Marvel Monster Edition: Dark Reign 1 (i numeri 4/7, una storia in cui Wade Wilson cerca di saldare il suo conto in sospeso con Norman Osborn), Mavel Mix 80 (i numeri 8-9, in un crossover con i Thunderbolts), Marvel Monster Edition : Dark Reign 2 (i numeri 10/12, in cui lotta contro Bullseye).
 
Da questo momento, la casa editrice Panini Comics decide di provare il lancio del personaggio anche in Italia, dopo il successo avuto negli Stati Uniti. Decide quindi di presentare alcuni volumi autoconclusivi da libreria con le recenti miniserie del personaggio, nei seguenti volumi 100% Marvel:
Riga 218:
* Nella sedicesima puntata (''Whatever It Takes J'') il mutante di nome Morph si trasforma in Deadpool per disorientare Wolverine.
* Nella trentesima puntata (''Phoenix Saga Part 2: The Dark Shroud'') il lato oscuro del professor Charles Xavier fa comparire sotto forma di allucinazioni sia Sabretooth che Deadpool.
Lo si può notare anche nella serie Ultimate Spider-Man :
*Compare la sua maschera in un giornale che finisce in faccia a Sabretooth;
*Mentre Peter ed Harry giocano con un videogame si poteva notare Deadpool come personaggio.