Scienze cognitive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
La locuzione '''scienze cognitive''' (o '''scienza cognitiva''') si riferisce allo studio dei [[processo cognitivo| processi cognitivi]], ovvero allo studio dei processi riguardanti la [[mente]], la [[memoria]] e l'[[intelligenza]].
La locuzione scienza cognitiva, si usa per sottolineare un possibile aspetto metodologico unitario tra le scienze cognitive o per auspicarne una rifondazione unitaria.
Attualmente non è costituita una disciplina singola in grado di occuparsi di tutte le varie sfaccettature della mente; pertanto si parla di scienze cognitive al plurale per raccogliere le tematiche di un'area di ricerca marcatamente interdisciplinare. Tipici argomenti studiati nelle scienze cognitive includono la [[percezione]], l'[[attenzione]] e la [[coscienza]].
|