Cinzia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 31.197.224.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Syrio
amplio
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Cinzia|italiano|F}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 90.|LaStella}}</ref>}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/cynthia|titolo=Cynthia|editore=Behind the Name|accesso=1816 dicembreaprile 20122015}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 202.|Galgani}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Cinzio,<ref Cinzoname=lastella/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|2}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Cintia<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 72.|Albaigès}}</ref>
*[[Lingua francese|Francese]]: Cynthia, Cynthie
*[[Greco antico]]: Κυνθία (''Kynthia'')<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=albaiges/>
**Maschili: Κυνθιος (''Kynthios'')<ref name=galgani/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Cynthia<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cynthia|titolo=Cynthia|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=16 aprile 2015}}</ref>
*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia<ref name=behind/>
**Maschili: Cynthius
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Cynthia<ref name=behind/>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Cindy<ref name=behind/><ref name=cindy>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cindy|titolo=Cindy|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=18 dicembre 2012}}</ref>, Cindi<ref name=behind/>, Cyndi<ref name=behind/>, Sindy<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=etimo/>
**Maschili: Cynthius<ref name=galgani/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Cyntia
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Cíntia<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Cintia,<ref Cinthianame=albaiges/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
[[File:Carl Anton Joseph Rottmann 001.jpg|thumb|Il [[monte Cinto (Delo)|monte Cinto]] ne ''L'isola di Delo'', di [[Carl Rottmann]]]]
Deriva dagli epiteti greci di [[Apollo (divinità)|Apollo]] e di [[Artemide]] Κυνθιος (''Kynthios'') e Κυνθία (''Kynthia''), resi in [[Lingua latina|latino]] come ''Cynthius'' e ''Cynthia''. Sie basanobasati sul nome del [[monteMonte Cinto (DeloGrecia)|monte Cinto]] (''Kynthos''), sull'isola di [[Delo]], luogo delladove loroi nascitadue secondodei lasarebbero leggenda,nati; eil significato significaè quindi "proveniente da Cinto", "nativa di Cinto"<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=etimogalgani/>{{cita<ref web|linguaname=en|url=http:albaiges//www.etymonline.com/index.php?term=Cynthia|titolo=Cynthia|editore=Online><ref Etymology Dictionary|accessoname=18 dicembre 2012}}<etimo/ref><ref name=santiburgio>{{cita web|url=http://wwwBurgio|p.santiebeati 106.it/nomi/Detailed/1801.html|titolo=Cinzia|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=18 dicembre 2012Burgio}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario deiLo nomistesso propritermine veniva usato anche per indicare la [[Luna]] (di persona|editore=Hermescui Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|p=106}}Artemide era la dea)</ref name=etimo/>. Può,Divenuto nome proprio in rariepoca casiromana<ref name=galgani/>, derivarevenne per [[ipocoristico]]usato da [[GiacintaProperzio]] per elogiare la sua donna amata<ref name=santilastella/>.
 
VenivaCominciò usatoad ancheavere perbuona indicarediffusone, laperò, solo dal [[LunaRinascimento]]<ref (di cui Artemide era la dea)name=lastella/><ref name=etimobehind/>; lo stesso [[Galileo Galilei]] chiamò ''Cynthia'' la Luna in un celebre messaggio anagrammato dell'[[11 dicembre]] [[1610]] a [[Johannes Kepler]], il cui significato (riferito alle fasi del pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], simili a quelle del nostro satellite) gli avrebbe svelatotranne in una successiva lettera del [[1º gennaio]] [[1611]]. Come nomeinglese, cominciò ad essere usato sin dal [[Rinascimento]]; in inglesedove si diffuse solo piùa tardi,partire neldal [[XIX secolo]]<ref name=behind/>. La forma diminutiva inglese ''Cindy'' ha avuto notevole successo anche come nome a sé stante, risultando fra i primi 100 nomi dati alle neonate [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] nate fra il [[1953]] e il [[1973]]<ref name=cindy/>. In [[Italia]] è oggi maggiormente usato nel [[Italia settentrionale|Settentrione]] e nel [[Italia centrale|Centro]], soprattutto in [[Emilia-Romagna]] e in [[Toscana]]<ref name=galgani/>.
 
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], vale a dire cheossia non esistono sante che lo portano, quindi l'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[1º novembre]], in occasione della festività di [[Ognissanti]]<ref>{{cita nameweb|url=santihttp:/>/www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1801.html|titolo=Cinzia|editore=Santi, Talvoltabeati vienee postotestimoni|accesso=16 alaprile [[18 febbraio]] in memoria di una santa dal nome simile citata nel [[Martirologio Romano]], Cuzia2015}}</ref name=santi/>.
 
==Persone==
Riga 132 ⟶ 133:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=cintia#v=snippet&q=cintia&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=cinzia#v=snippet&q=cinzia&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|wikt=Cinzia|etichetta=Cinzia}}
 
{{Portale|antroponimi}}