Utente:Eleutherion/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
• [[''teorie scientistiche/riduzionistiche'']]: mettono in relazione il fenomeno con peculiari alterazioni transitorie di tipo chimico, neurologico o biologico, tipicamente presenti nel corpo umano in condizioni particolari come quelle prima descritte, quali l'[[ipercapnia]] ovvero l'impiego di farmaci.
Va osservato che la [[ketamina]] somministrata a dosaggi sub-anestetici determina nell'assuntore sensazioni simili, pur se non del tutto analoghe (Cfr. [[Marco Margnelli]], [[“NDE: neurochimica dell’agonìa?”]], da [[“NDE: territori oltre la vita, Atti 1° Congresso Internazionale di studi delle esperienze di confine”, San Marino, 1997]]) alle [[esperienze ai confini della morte]].
Sul piano psicologico, le percezioni potrebbero essere interpretate come racconti di tipo autoconsolatorio e rassicurante, elaborati per descrivere in modo chiaro e definito le confuse sensazioni che si accompagnano al momento del risveglio dal coma, come ad es. la forte [[luce]] presente nella stanza (descritta come tunnel di luce da cui si esce con il risveglio).
| |||