Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Blocco susseguente alla problematicità: considerazioni finali |
|||
Riga 209:
Fatte queste considerazioni, in risposta a chi si è voluto civilmente confrontare, anche criticando (ed è di questo che parlo quando scrivo ''Questo a dimostrazione che umiltà, coscienza ed educazione trovano, almeno da parte mia, sempre il giusto riconoscimento'') dico che naturalmente sposo '''l'opzione 1''', annotando per onestà nel contempo che questo non significa per me cambiare idea sul "popolo del web", ne cambiare idea su chi, naturalmente a mia esclusiva opinione, non merita la mia fiducia, confidando che in futuro qualunque critica da me espressa, se mai ci sarà, sia trattata alla stregua di qualunque altra, fatta da qualunque altra utenza, e non col pregiudizio e la mala fede che ho notato in questa occasione (forse figlia del passato o dell'accumularsi di esso, ma che, come è stato riportato da molti qui, non doveva produrre blocchi di nessun tipo).<br />
In ultimo spendo una parola per [[Utente:Vituzzu|Vito]]: devo dire che mi hai sorpreso (in positivo naturalmente); dei tanti che hanno da un lato speso parole a mio favore e dall'altro tentato, anche criticandomi civilmente, di ricomporre e di risolvere la questione (o entrambe le cose), e che naturalmente ringrazio, i tuoi interventi sono stati molto apprezzati, proprio perché inaspettati (non si adombrino gli altri che non ho nominato però, chi ha agito per il meglio lo sa ed a questi, oltre al ringraziamento, vanno stima e considerazione, che c'era prima e che viene mantenuta adesso). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 16:21, 31 mar 2015 (CEST)
:Sandrobt ha ben riassunto la questione, e per far prima cito ogni singola parola di Pequod per esprimere quello che penso al riguardo. Ora, visto che di perplessità e domande personalmente ne ho diverse, qual'è il modo lecito per la mia utenza di esprimerle senza che vengano considerate provocazioni e lasciate senza risposta? Anticipo che sono domande sul comportamento di di un utente nella procedura di problematicità ad egli dedicata. Ad ora non ho ancora visto il minimo briciolo di collaborazione ad essere onesto. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 16:38, 31 mar 2015 (CEST)
|