Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 267:
::::::no, non si tratta di salvare capra e cavoli, qui c'è da evitare che l'utente interagisca con altri utenti perché abbiamo visto che almeno per il momento è pernicioso che lo faccia. Il problema è questo. Per questo sappiamo come funziona, se risuccede è infinito, e se risuccede glielo puoi dare senza alcuna procedura o burocrazia anche tu; tu come qualunque altro admin, perché tanto ormai il coinvolgimento è generale e non saprei dirti chi potrebbe essere un admin davvero non coinvolto, anche se non saprei nemmeno ometterti che non posso testimoniare che siano stati i sysop ad andarsi a coinvolgere... Quindi per il problema, la soluzione ce l'abbiamo. Se invece si riesce nel frattempo a fargli fare qualche cosa di utile, e lo si costringe ad osservare come gli altri si relazionano e funzionano, secondo me si dà una risposta più completa: io traduco le sfumature lette in questa pagina come disponibilità a rimetterlo in carreggiata, la registro e tengo conto anche di questo. Posso dirti che la questione mi abbia punto e irritato non poco, e magari l'ho anche lasciato intravedere in più parti, perciò io potrei anche essere per l'infinito più di quanto sembri, ma non siamo solo io e te ad aver espresso posizioni, ce ne sono altre, sono ragionevoli, attendibili e sagge, e non ci farà difetto il senso del dovere di tenerne conto. Circa i pilastri, a me piace molto la Comunità che si è formata in questo Progetto, anche osservandone altre sono molto contento che qui ci siano "quelli di it.wiki" e non altri, tuttavia leggo i pilastri come sempre li ho letti e tutta questa centralità dell'utenza nella compilazione di un'enciclopedia io non ce la leggo così come i pilastri, guarda bene, non la sanciscono. Alle utenze è riconosciuto il ruolo importantissimo che hanno, si dice loro che sottostanno a regole, ma l'enciclopedia potrebbe crescere anche con un bot che importasse tutte le altre enciclopedie che via via finiscono nel pubblico dominio. Quindi tutto possiamo affermare meno che gli utenti siano indispensabili, men che meno riferendoci ai pilastri. Figuriamoci se possiamo parlare di diritti degli utenti in questi termini. Naturalmente questa è l'estremizzazione che debbo rendere alla tua sintesi, e non potrei dire diversamente, ma nel mezzo ci sono tutte le sfumature di grigio e di altri colori che vuoi; naturalmente. Il fatto è che qui c'è poco da sfumare, perché se gli diamo licenza di interagire, non abbiamo risolto il problema, va infinitato e non cambia nulla in ns0; se invece se ne sta buonino il tanto che basta a riflettere sulle millemila cose che gli abbiamo detto, possiamo coltivare la speranza di "riaverlo con noi" con reciproco vantaggio (e sollievo di molti, immagino anche suo). Sì, ci sono problemi pratici nella soluzione proposta, ma dal momento che questo è soprattutto una sorta di patto fra gentiluomini, saremo sicuramente tutti così consuetamente signori da disporci al positivo di quel "fra sei mesi" e non al catastrofico di "questi sei mesi". Sappiamo tutti che non ci mette paura che qualcosa non sia mai stato fatto prima, quindi siamo costruttivi, per favore, i dettagli si aggiustano. In talk gli si mette un avviso per spiegare che non risponderà e chi passa dà una mano, come abbiamo sempre fatto per tutti i problemi più seri che ci sono capitati. -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 18:02, 9 apr 2015 (CEST)
{{rientro}} Al netto di tutte le considerazioni generali, (che se ti va possiamo continuare nelle nostre talk), rimango fortissimamente contrario a mantenere un'utenza come la descrivi. Dici: «qui c'è da evitare che l'utente interagisca con altri utenti perché abbiamo visto che almeno per il momento è pernicioso»; per me hai detto tutto. Se è vero che nessuno è indispensabile, per me è indispensabile che tutti gli utenti si sentano liberi di agire in tranquillità, e né lui né altri lo potrebbero essere con questa soluzione. E ad ogni modo nel caso specifico la scommessa l'abbiamo già fatta, in questa stessa pagina, e IMHO l'abbiamo persa. Sentiamo altri pareri sulla tua proposta o magari su altre, ma mi sembra che ce ne siano già abbastanza di precendenti. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:31, 9 apr 2015 (CEST)
:{{Ping|Pèter}}: Non si tratta di rinunciare ad essere te stesso per fare fesso e contento qualcuno, ma solo di voltare pagina. Tutto qui. A quanto ho capito ci sono stati dei conflitti in passato, che proprio nel passato dovrebbero restare. Io non pretendo che tu [[andare a Canossa|vada a Canossa]] sottomettendoti davanti ad M7 e Sannita, ma nemmeno tu puoi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FSannita%2F8&diff=71864123&oldid=71861216 pretendere che siano loro a farlo]. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 18:44, 9 apr 2015 (CEST)
|