Romuva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m scorrevolezza frase |
m Bot: Collegamento alla voce di qualità eo:Romuva (kulto); modifiche estetiche |
||
Riga 5:
==Etimologia==
I termini ''Romuva'', ''Romove'' e ''Ruomuva'' derivano dal vocabolo [[antico prussiano]]
==Storia==
Riga 27:
All'inizio del XX secolo, le antiche tradizioni pagane continuavano nel folklore e nei costumi. Durante l'''Užgavėnės'', festa per celebrare la venuta della primavera, gli abitanti la [[Samogizia]] potevano vestire in costume, incluse le maschere, e bruciare un idolo di una vecchia donna effigia dell'inverno, detta [[Norne|Morė]] o ''Giltine'', dea della morte<ref name="Dundzila" />.
I miti e le storie di tale periodo erano perlopiù rielaborazioni dei precedenti, considerati non necessariamente come veri, ma come esperienze codificate del passato. Si concentravano più sui problemi morali e sulle visoni eroiche piuttosto che sui singoli eroi, i quali molto spesso mancavano pure del nome, venendo indicati tramite [[perifrasi]], [[kenning]]s o altre forme indirette, come "il duca",
===Repressione sovietica===
Riga 42:
==Divinità Romuva==
Le divinità principali sono<ref>{{cita web|url=http://www.atheistfrontier.com/library/theology/romuva/ |titolo=Library - Theology - Romuva |editore=Atheisth Frontier |lingua=en}}</ref>
* ''[[Dievas|Diẽvas]]'' - il Cielo, la Conoscenza, il [[Demiurgo]]
* ''[[Perkunas|Perkūnas]]'' - il Tuono, la Pioggia, la Fertilità della terra
* ''[[Saule|Saulė]]'' - il Sole, la Vita
* ''[[Mēness|Menulis]]'' - la Luna
* ''[[Žemyna]]'' - la Terra, figlia del Sole e della Luna
* ''[[Laima|Láima]]'' - Il Fato, associata spesso a Marša e a Dalia
* ''[[Gabija]]'' - Il Fuoco
* ''Medeine'' - la Dama degli Alberi, protettrice dei boschi e dei conigli
* ''Meiden'' - protettrice delle foreste e di tutti gli animali
Inoltre, come divinità dell'oltretomba:
* ''[[Velnias]]'' - il Male
* ''[[Giltinė]]'' - la Morte
* ''Veles'' e ''Velona''
Agenti soprannaturali o di comunicazione col soprannaturale:
* ''Žaltys'' - serpenti dell'erba, simbolo di fortuna
* ''Zalciai'' - sacri serpenti (sacred serpents)
* ''Vaidelutės'' - sacerdotesse
==Diffusione==
Riga 69:
==Voci correlate==
* [[Dievturiba]]
* [[Neopaganesimo baltico]]
* [[Religioni baltiche]]
== Altri progetti ==
Riga 77:
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.romuva.lt/new/index.php?page=en Lietuvos Romuva]
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/2810/|titolo=Sacro Serpente|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Athens/Oracle/2810/|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.atheistfrontier.com/library/theology/romuva/ Le divinità Romuva]
{{portale|Neopaganesimo}}
[[Categoria:Neopaganesimo]]
{{Link VdQ|eo}}
|