Unbinilio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: correggo titolo navbox
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
|Gruppo = [[Metalli alcalini|2]]
|Periodo = [[elementi del periodo 8|8]]
|Blocco = [[orbitaleOrbitale atomico|s]]
|Densità =
|Durezza =
Riga 39:
}}
 
L''''unbinilio''', chiamato anche '''eka-[[Radio (elemento chimico)|radio]]''', è il nome temporaneo e sistematico di un [[Elemento (chimica)chimico|elemento]] ancora non scoperto della [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]], avente il [[Simbolo chimico|simbolo]] (temporaneo) '''Ubn''' e [[numero atomico]] 120.
 
== Storia ==
Nei mesi di marzo e aprile del [[2007]], la sintesi dell'elemento 120 è stata tentata a [[Dubna]], al [[Istituto unito per la ricerca nucleare|Joint Institute for Nuclear Research]], bombardando un bersaglio di [[plutonio]]-244 con [[ferro]]-58. Le analisi iniziali rivelarono che nessun atomo dell'elemento 120 venne prodotto.
 
:<math>\,^:{244}_{apici e pedici|a=r|p=244|b=94}\mathrm{}Pu} + \,^{{apici e pedici|a=r|p=58}_{|b=26}\mathrm{}Fe} \to \,^{{apici e pedici|a=r|p=302}_{|b=120}\mathrm{}Ubn}^{*} \to \mbox{nessun atomo creato} </math>
 
Il teamgruppo di ricerca russo ha in programma di migliorare le proprie strutture prima di tentare nuovamente la reazione. Ad aprile e maggio del [[2007]], il [[Gesellschaft für Schwerionenforschung|GSI]] di [[Darmstadt]] ha tentato di creare l'unbinilio usando l'[[uranio]]-238 e il [[nichel]]-64.
 
:<math>\,^:{238}_{apici e pedici|a=r|p=238|b=92}\mathrm{}U} + \,^{{apici e pedici|a=r|p=64}_{|b=28}\mathrm{}Ni} \to \,^{{apici e pedici|a=r|p=302}_{|b=120}\mathrm{}Ubn}^{*} \to \mbox{nessun atomo creato} </math>
 
Si prevede che l'[[Emivita (fisica)|emivita]] dell'elemento 120 dovrebbe essere compresa tra 1 e {{M|23 [[Microsecondo|microsecondi]]μ|s}}.
 
== Generalità ==
Riga 56:
* [[Gruppo della tavola periodica|Gruppo]] 2;
* [[Periodo della tavola periodica|Periodo]] 8;
* [[Elettrone|Elettroni]] per guscio: 2, 8, 18, 32, 32, 18, 8, 2;
* [[Stato di ossidazione|Numero di ossidazione]]: presumibilmente 2;
* Fase: sconosciuta.