Alcatel-Lucent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta imprecisione, il 66,5% si riferisce a Nokia post-fusione e non a Alcatel-Lucent
Alcatel-Lucent in Italia: spostato paragrafo secondo ordine cronologico, aggiunta fonte
Riga 34:
== Alcatel-Lucent in Italia ==
Alcatel-Lucent in Italia ha la sua sede principale a [[Vimercate]], dove sono ospitati gli headquarter e i principali laboratori relativi agli apparati di trasmissione radio a microonde. Altri centri di ricerca e sviluppo sono presenti anche a [[Battipaglia]] e a [[Rieti]], mentre a [[Trieste]] è attivo uno stabilimento di produzione.
 
I laboratori relativi al sistema di gestione per reti terrestri (1350OMS) e a due famiglie di apparati per telecomunicazioni ottiche su fibra, OMSN (Optical Multi-Service Node) e TSS (Transport Service Switch) sono stati ceduti ad SM Optics attraverso un contratto di outsourcing nel Novembre del 2014, come riportato dal [[comunicato stampa]] del [[Ministero dello Sviluppo Economico|ministero dello sviluppo economico]] MISE.
 
Dopo la fusione tra [[Alcatel]] e [[Lucent]], con la redistribuzione delle attività presso le strutture delle due imprese precedenti, si è osservata una riduzione delle attività manifatturiere e di ricerca e sviluppo in Italia. Nel giugno 2010 lo stabilimento di [[Battipaglia]] è stato ceduto alla società genovese [[Telerobot]], del gruppo [[Esacontrol]].
Nel novembre 2011 è stato ceduto il centro ricerche di [[Bari]] alla società Experis del gruppo multinazionale Manpower e nell'aprile 2012 quello di [[Genova]] alla società Selesoft Consulting di Genova.
 
I laboratori relativi al sistema di gestione per reti terrestri (1350OMS) e a due famiglie di apparati per telecomunicazioni ottiche su fibra, OMSN (Optical Multi-Service Node) e TSS (Transport Service Switch) sono stati ceduti ada SMuna Opticsnuova attraversosocietà uncostituita contrattoad dihoc, outsourcingSM nel NovembreOptics, del 2014, come riportato dalgruppo [[comunicatoSIAE stampaMicroelettronica]]; delle [[Ministerodue delloparti Sviluppohanno Economico|ministerosottoscritto delloun sviluppocontratto economico]]di MISE.outsourcing nel novembre del 2014.<ref>http://www.lightwaveonline.com/articles/2014/12/alcatel-lucent-transfers-optics-r-d-to-italys-sm-optics.html</ref>
 
== Note ==
<references />