Database management system: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m aggiunto paragrafo dedicato ai guasti, WIP
Riga 115:
# Logging/recovery
# Transaction manager
# Recovery Management
 
Una suddivisione alternativa semplificata (ma parziale), utile a comprendere per linee generali il comportamento di un DBMS, potrebbe essere questa:
Riga 148 ⟶ 149:
* FORCE: Con questo comando si forza il gestore del buffer a effettuare la scrittura in modo sincrono con la conclusione (commit) della transazione
* FLUSH: Con questo comando si forza il gestore del buffer a eseguire il salvataggio, quando ci si trova in modalità NOT FORCE.
 
== Gestione dei guasti ==
ŸIl recovery manager e’ responsabile di garantire l'atomicità, la persistenza e di realizzare i comandi transazionali fondamentali quali begin transaction, end transaction, commit work, rollback work.
 
L'obiettivo del recovery manager è quello di gestire il rollback di una transazione, ricostruire uno stato consistente del DB e che ne rispetti la semantica delle transazioni, in seguito ad un guasto del DBMS.
 
=== Tipi di guasti ===
 
=== Strumenti utilizzati ===
 
=== Operazioni ===
 
=== Politiche per l'aggiornamento ===
 
== Lista di DBMS comuni ==