Safad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Peperi (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 51:
 
== Storia ==
La città, o almeno il suo primo impianto, è stata fondata secondo la tradizione [[Bibbia|biblica]] da [[Sem (Bibbia)|Sem]], uno dei tre figli di [[Noè]], che vi studiava volentieri assieme al figlio [[Eber]], ma Safad non sìèsi è sviluppata a livello urbano fino al momento in cui fu occupata e governata dai [[Impero romano|Romani]].
 
È particolarmente importante per la storia dell'[[Ebraismo]], avendo ospitato numerosi eruditi trasferitisi in seguito dell'espulsione degli ebrei dalla Spagna nel 1492, immediatamente dopo la [[Reconquista]] e per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla [[Kabbalah]], con personalità quali [[Moshé ben Yaakov Cordovero]] o [[Isaac ben Solomon Luria|Isaac Luria]], come pure della [[Halakha]]; [[Rabbi Yossef ben Ephraim Karo|Yossef Karo]] vi fissò la propria residenza.