Monte Dom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
uso del template montagna |
||
Riga 1:
{{S|Svizzera}}
{{Montagna
|nomemontagna= Dom
|image=
|immagine= Mischabelgruppe.jpg
|image_text= Massiccio del [[Mischabel]]. <br> Il Dom è il primo a sinistra.
|paese= {{SUI}}
|regione= [[Cantone Vallese|Vallese]]
|provincia=
|localita=
|altezza= 4545
|catenamontuosa= [[Alpi Pennine]]
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione=
|latitudine= 46_05_42_N
|longitudine= 7_51_36_E
|latlongestesa= 46° 5'' 42'' Nord; 7° 51' 36'' Est
|altrinomi=
|dataprimasalita= [[11 settembre]] [[1858]]
|alpinistaprimasalita= J.L. Davies, Johann Zumtaugwald, Johann Kronig e Hieronymous Brantschen
}}
Il '''Dom''' è una montagna delle [[Alpi Pennine]]. Con i suoi 4.545 metri è la terza cima della [[Alpi|catena alpina]] dopo [[Monte Bianco]] e [[Monte Rosa]]. È la vetta alpina più alta che si trovi interamente sul territorio di un'unica nazione: la [[Svizzera]] e più esattamente nel [[Canton Vallese]]. Con il gemello [[Taschhorn]] (4.491 metri) costituisce il massiccio del [[Mischabel]].
|