Ab imo pectore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
tag references mancante + formattazione nota |
||
Riga 4:
Il suo significato letterale è: ''dal profondo del petto''. In realtà il suo uso connotativo significa ''dal profondo del cuore (o dell'anima)''.
Secondo la Treccani<ref>
|url=http://www.treccani.it/vocabolario/ab-imo-pectore/
|sito=[[Vocabolario Treccani]]
|titolo=ab imo pectore
|accesso=21 agosto 2015}}</ref> è espressione entrata nell'uso comune
L'espressione si trova in [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]],<ref> (Virgilio Eneide VI v. 55). "Funditque preces rex pectore ab imo"</ref> ad indicare il profondo dolore che sembra far sgorgare le lacrime, i gemiti e le parole dal più profondo del cuore. Attestata <ref>Ab imo pectore fatur</ref>
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
|