Utente:Edfri/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
[[File:Sun red giant it.svg|thumb|Le dimensioni del Sole nella sequenza principale e nella fase di gigante rossa.]]
Si stima che il [[Sole]] raggiungerà lo stadio di gigante rossa tra circa 5 miliardi di anni, quando raggiungerà dimensioni circa 130 volte maggiori di quelle attuali, prossime a {{M|1,2||UA}}<ref name="future-sun">{{cita web|autore=Richard W. Pogge|anno=1997| titolo=The Once and Future Sun| url=http://www.astronomy.ohio-state.edu/~pogge/Lectures/vistas97.html |editore=The Ohio State University (Department of Astronomy) |sito=[http://www-astronomy.mps.ohio-state.edu/Vistas/ New Vistas in Astronomy] |accesso=9 aprile 2015}}</ref>, tanto che la sua atmosfera esterna quasi certamente arriverà a inglobare [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] e [[Venere (astronomia)|Venere]]. Incerto è il destino del nostro pianeta, la [[Terra]]<ref name="future-sun"/> essa potrebbe essere inglobata nella gigante rossa oppure potrebbe salvarsi poiché la perdita di massa da parte della nostra stella farebbe allargare la sua orbita, che slitterebbe conseguentemente sino a quasi {{M|1,7||UA}}<ref name="sun_future">{{cita pubblicazione | autore=I.J. Sackmann|coautori= A.I. Boothroyd, K.E. Kraemer | titolo=Our Sun. III. Present and Future | rivista=Astrophysical Journal | anno=1993 | volume=418 | pagine=457 |url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=1993ApJ...418..457S |doi=10.1086/173407 | accesso=9 aprile 2015 }}</ref>. Anche se questo allontanamento dal Sole si
Dopo circa un miliardo di anni passato nella fase di gigante rossa, il Sole espellerà gli strati più esterni, esponendo il proprio nucleo e diventando una nana bianca.
|