Utente:OppidumNissenae/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
[[File:Antenna RAI da S. Croce.JPG|thumb|Antenna RAI da S. Croce]]
[[File:Antenna RAI da S. Croce 2.JPG|thumb|Antenna RAI da S. Croce]]
L'impianto radiotrasmettitore di [[Caltanissetta]]<ref name="urlRai - Impianto Onde Corte Caltanissetta">{{Cita web | url =http://www.mediasuk.org/archive/cal_tx.html | titolo = Rai - Impianto Onde Corte Caltanissetta |accesso=14 novembre 2010}}</ref> è un impianto, ora inattivo, per la [[radiodiffusione]] in [[onde lunghe]], [[onde medie|medie]] e [[onde corte|corte]].<ref name=autogenerato1>{{Cita web | url =http://www.mediasuk.org/archive/calta.html | titolo = Rai - Impianto Onde Corte Caltanissetta |accesso=14 novembre 2010}}</ref> Il suo principale elemento è un'[[antenna omnidirezionale]] di 286 metri di altezza, che detiene il primato per la struttura più alta d'[[Italia]]; essa si erge su di una collina di 689 metri [[s.l.m.]]; la sommità dell'antenna è posta a 975 metri s.l.m..<ref name="urlwww.mariocassetti.it">{{Cita web|url= http://www.mariocassetti.it/wp-content/uploads/2014/04/Relazione-sulla-stazione-RAI-di-Caltanissetta.pdf |titolo= L’antenna Rai di Caltanissetta. |autore= Mario Cassetti}}</ref>
 
Il trasmettitore è visibile da gran parte della Sicilia,<ref name="urlDistanze in kilometri tra le città, aeroporti e paesi della Sicilia">{{Cita web | url =http://www.insicilia.it/distanze_chilometriche_sicilia.htm | titolo = Distanze in km kilometri tra le città, aeroporti e paesi della Sicilia | accesso=5 maggio 2011}}</ref> specie nelle belle giornate.
Riga 56:
Fino al [[1965]] l'antenna deteneva anche il primato di struttura più alta d'[[Europa]]; il record fu poi battuto dalla [[Belmont Transmitting Station]], alta 351,65 metri, situata in [[Gran Bretagna]]; quest'ultima è tuttora la più alta struttura di tutta l'[[Unione europea]], seconda solo alla Torre della TV di [[Vinnycja]] in [[Ucraina]] alta 354 metri. La struttura più alta al mondo è il grattacielo [[Burj Khalifa]] negli [[Emirati Arabi Uniti]], alto ben 828 metri.
Al 2015 l'antenna RAI di Caltanissetta è la 43<sup>ma</sup> torre di trasmissioni per altezza censita al mondo, subito dopo la Torre de Collserola
Barcelona in Spagna costriuta nel 1992 ced alta due metri di più 228 m.<ref name="url100 Tallest Towers - The Skyscraper Center">{{cita web|url = http://skyscrapercenter.com/buildings?list=tallest-towers |titolo=100 Tallest Towers |editore=The Skyscraper Center |lingua=en }}</ref> L'antenna è sita alla sommità della [[collina di Sant'Anna]] di Caltanissetta , collina che ha un'altezza sul livello del mare di 689 metri s.l.m., la sommità dell'antenna è quindi alta 975 m.<ref name="urlwww.mariocassetti.it">{{Cita web|url= http://www.mariocassetti.it/wp-content/uploads/2014/04/Relazione-sulla-stazione-RAI-di-Caltanissetta.pdf |titolo= L’antenna Rai di Caltanissetta. |autore= Mario Cassetti}}</ref>
 
=== Fine trasmissioni ===