Cheek to Cheek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 73299399 di Mariog26 (discussione) WP:FONTI
fix vari using AWB
Riga 15:
|produttore = Dae Bennett
|registrato = 2013-2014
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|2LPLP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|20.000+|{{Cita web|lingua = br|url = http://www.abpd.org.br/certificados_interna.asp|titolo = Brazilian album certifications – Tony Bennett & Lady Gaga – Cheek to Cheek|editore = [[ABPD]]|accesso = 1º dicembre 2014}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500.000+|{{Cita web|lingua=en|titolo=American album certifications – Tony Bennett & Lady Gaga – Cheek to Cheek|editore = [[Music America]]|accesso =15 dicembre 2014}}<!-- URL NECESSARIO -->}}{{Certificazione disco|AUS|oro|album|35.000+|{{Cita web|url=http://www.noise11.com/news/aria-albums-taylor-swift-1989-is-back-at-no-1-20150124|titolo=ARIA TOP 50 Album|lingua=en|editore=ARIA|accesso= 22 gennaio 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|80.000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/#!/gp_search=%22Cheek+to+Cheek%22%20%22Tony+Bennett+%26+Lady+Gaga%22|titolo = Canadian album certifications – Tony Bennett & Lady Gaga – Cheek to Cheek|editore = [[Music Canada]]|accesso = 27 ottobre 2014}}}}
Riga 60:
=== Edizione standard ===
{{Tracce
|Titolo1 = [[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]
|Durata1 = 2:03
|Autore testo e musica1 = Cole Porter
|Titolo2 = Cheek to Cheek
|Durata2 = 2:50
|Autore testo e musica2 = Irving Berlin
|Titolo3 = Nature Boy
|Durata3 = 4:08
|Autore testo e musica3 = [[Eden Ahbez]]
|Titolo4 = [[I Can't Give You Anything but Love]]
|Durata4 = 3:13
|Autore testo e musica4 = Jimmy McHugh, Dorothy Fields
|Titolo5 = I Won't Dance
|Durata5 = 3:56
|Autore testo e musica5 = Jerome Kern, Oscar Hammerstein II, Otto Harbach
|Titolo6 = Firefly
|Durata6 = 1:57
|Autore testo e musica6 = Cy Coleman, Carolyn Leigh
|Titolo7 = Lush Life
|Durata7 = 4:14
|Autore testo e musica7 = Billy Strayhorn
|Extra7 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo8 = Sophisticated Lady
|Durata8 = 3:49
|Autore testo e musica8 = Duke Ellington, Irving Mills, Mitchell Parish
|Extra8 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo9 = Let's Face the Music and Dance
|Durata9 = 2:06
|Autore testo e musica9 = Irving Berlin
|Titolo10 = But Beautiful
|Durata10 = 4:04
Riga 100:
{{Tracce
|Titolo12 = Bang Bang (My Baby Shot Me Down)
|Note12 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata12 = 3:43
|Autore testo e musica12 = Sonny Bono
|Extra12 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
=== Edizione deluxe ===
{{Tracce
|Titolo1 = Anything Goes
|Durata1 = 2:03
|Autore testo e musica1 = Cole Porter
|Titolo2 = Cheek to Cheek
|Durata2 = 2:50
|Autore testo e musica2 = Irving Berlin
|Titolo3 = Don't Wait Too Long
|Durata3 = 2:36
|Autore testo e musica3 = [[Madeleine Peyroux]], [[Jesse Harris]], Larry Klein
|Extra3 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo4 = I Can't Give You Anything but Love
|Durata4 = 3:13
|Autore testo e musica4 = Jimmy McHugh, Dorothy Fields
|Titolo5 = Nature Boy
|Durata5 = 4:08
|Autore testo e musica5 = Eden Ahbez
|Titolo6 = [[Goody Goody]]
|Durata6 = 2:11
|Autore testo e musica6 = Matty Malneck, [[Johnny Mercer]]
|Titolo7 = Ev'ry Time We Say Goodbye
|Durata7 = 3:10
|Autore testo e musica7 = Cole Porter
|Extra7 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo8 = Firefly
|Durata8 = 1:57
|Autore testo e musica8 = Cy Coleman, Carolyn Leigh
|Titolo9 = I Won't Dance
|Durata9 = 3:56
|Autore testo e musica9 = Jerome Kern, Oscar Hammerstein II, Otto Harbach
|Titolo10 = They All Laughed
|Durata10 = 1:48
Riga 143:
|Durata11 = 4:14
|Autore testo e musica11 = Billy Strayhorn
|Extra11 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo12 = Sophisticated Lady
|Durata12 = 3:49
|Autore testo e musica12 = Duke Ellington, Irving Mills, Mitchell Parish
|Extra12 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo13 = Let's Face the Music and Dance
|Durata13 = 2:06
Riga 162:
{{Tracce
|Titolo16 = Bang Bang (My Baby Shot Me Down)
|Note16 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata16 = 3:43
|Autore testo e musica16 = Sonny Bono
|Extra16 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
Riga 173:
|Durata16 = 2:34
|Autore testo e musica16 = Frank Loesser, Burton Lane
|Extra16 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo17 = Bewitched, Bothered and Bewildered
|Durata17 = 3:07
|Autore testo e musica17 = [[Richard Rodgers]], [[Lorenz Hart]]
|Extra17 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
Riga 183:
{{Tracce
|Titolo16 = The Lady's in Love with You
|Note16 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata16 = 1:42
|Autore testo e musica16 = Burton Lane, Frank Loesser
|Extra16 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo17 = [[The Lady Is a Tramp]]
|Durata17 = 3:18
Riga 193:
 
== Successo commerciale ==
''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]], vendendo 131.000 copie nella prima settimana secondo [[Nielsen SoundScan]], facendo guadagnare a [[Lady Gaga]] la sua terza consecutiva numero uno e la seconda per [[Tony Bennett]]. Inoltre è arrivato in prima posizione nelle classifiche Jazz Albums e Traditional Jazz Albums. Bennett ha battuto il suo stesso record, già raggiunto nel 2011 con ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'', come il più antico atto di vita per guadagnare un album numero uno negli [[Stati Uniti d'America]]. Il debutto ha fatto diventare Gaga la prima artista femminile nel decennio 2010 ad avere tre album alla numero uno. ''Cheek to Cheek'' ha anche raggiunto la quarta posizione della Digital Albums. Nelle due settimane successive, ''Cheek to Cheek'' si è mantenuto alla quarta posizione della Billboard 200, con un bottino di 59.000 e di 37.000 copie, rispettivamente. A partire dal 15 ottobre 2014, l'album ha venduto 226.000 copie nel paese. ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero tre nella [[Canadian Albums Chart|classifica canadese degli album]], vendendo 10.000 copie secondo SoundScan; in quest'ultimo Paese, l'album è stato certificato disco d'oro dalla [[Music Canada]] per aver superato la soglia delle 40.000 copie vendute.
 
Nel [[Regno Unito]], l'album ha debuttato alla decima posizione della [[UK Albums Chart|rispettiva classifica]], diventando il quinto top 10 album per Gaga e il terzo per Bennett; secondo Music Week ha venduto 10.469 copie nella prima settimana. ''Cheek to Cheek'' è sceso alla numero 24 nella sua seconda settimana, vendendo 4.081 copie. Dopo l'apparizione dei due cantanti su Strictly Come Dancing e l'arrivo dell'[[Artrave: The Artpop Ball]], l'album è salito in in dodicesima posizione nella sua quinta settimana, vendendo 6.257 copie. In [[Irlanda]] l'album ha debuttato alla dodicesima posizione della [[Irish Albums Chart|rispettiva classifica]], scendendo al numero 24 la settimana seguente. Nella sua quinta settimana, ''Cheek to Cheek'' è di nuovo salito dal numero 50 al numero.
 
Dopo la sua pubblicazione, ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero sette della [[ARIA Charts|classifica australiana degli album]], diventando la secondo top 10 per Bennett in [[Australia]] su 56 album pubblicati, mentre era la quarta top 10 per Gaga. In [[Nuova Zelanda]], l'album ha debuttato al numero 13, piazzandosi al numero tre nella sua quarta settimana. In [[Italia]] ha debuttato alla sesta posizione della [[Classifica FIMI Album|rispettiva classifica]], mentre in [[Giappone]] ha debuttato al numero sette nella classifica [[Oricon]] con 11.397 copie, arrivando alla numero otto la settimana seguente con 7.371 copie vendute. ''Cheek to Cheek'' era la quarta top 10 di Gaga in [[Francia]], dove ha debuttato alla nona posizione e ha venduto 25.000 copie secondo la [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]]. In [[Grecia]], ''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla quarta posizione, salendo alla seconda posizione dopo due settimane. In [[Russia]], l'album ha esordito alla prima posizione, vendendo 38.018 copie.