Scipio Slataper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|Cognome=Slataper
|Sesso=M
|Immagine=
|DimImmagine =
|LuogoNascita=Trieste
|GiornoMeseNascita=14 luglio
Riga 77:
* ''Il mio Carso. La Redazione autografa dell'Archivio di stato di Trieste'', Padova, CLEUP, 2007. ISBN 978-88-6129-071-6.
* ''Carteggio, 1909-1915'', con Giuseppe Prezzolini, Roma, Ed. di Storia e Letteratura, 2011. ISBN 978-88-6372-280-2.
== Discografia ==▼
* [[1961]] - Giorgio Albertazzi ''Lettere d'amore'' ([[Cetra (casa discografica)|Cetra]] - Collana Letteraria Documento, CL 0477, EP 7") <small>Giorgio Albertazzi legge una lettera di Scipio Slataper alla moglie</small><ref>Scheda su ''[http://www.discogs.com/release/2529618 Lettere d'amore]'' in [[Discogs]]</ref>▼
== Note ==
Riga 84 ⟶ 87:
* {{cita web|url=http://espresso.repubblica.it/grandeguerra/index.php?page=estratto&id=128|titolo=Francesco Bucci, La morte di Scipio Slataper|sito=La Grande Guerra 1915-1918}}
* {{cita web|url=http://www.eastjournal.net/scipio-slataper-tu-sai-che-io-sono-slavo-tedesco-e-italiano/39516|titolo=Valentina Di Cesare, Scipio Slataper, “Tu sai che io sono slavo, tedesco e italiano”|sito=East Journal}}
▲== Discografia ==
▲* [[1961]] - Giorgio Albertazzi ''Lettere d'amore'' ([[Cetra (casa discografica)|Cetra]] - Collana Letteraria Documento, CL 0477, EP 7") <small>Giorgio Albertazzi legge una lettera di Scipio Slataper alla moglie</small><ref>Scheda su ''[http://www.discogs.com/release/2529618 Lettere d'amore]'' in [[Discogs]]</ref>
== Altri progetti ==
|