Utente:FrancescoUSC/Sandbox 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Raphael Gaspardo
Riga 19 ⟶ 18:
|2015-|{{Basket Vanoli Cremona|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2009<br />2010-2011<br/>2013
|Nazionale = {{NazU|PC|ITA||16}}<br/>{{NazU|PC|ITA||18}} <br/> {{NazU|PC|ITA||20}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (6)<br/>25 (181)<br/>2 (2)
|Allenatore =
|Vittorie =
|Allenatore =
|Aggiornato = 29 giugno 2015
Riga 35 ⟶ 39:
|Nazionalità = italiano
}}
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili della [[Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]], a giugno 2011 a Cividale del Friuli si è laureato Campione d’Italia under 19 battendo in finale la Virtus Siena per 72-66. Ha esordito in prima squadra nella stagione 2011-2012 contro la [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]].
Nell'estate 2012 passa in A2 Gold all'[[Aurora Basket Jesi]] con un contratto annuale<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/a2-gold/40895/jesi-ufficiale-la-firma-di-raphael-gaspardo.html|titolo=Jesi, ufficiale la firma di Raphael Gaspardo|editore=Sportando.com|data=11/07/2012}}</ref>. Dopo una buona annata nelle Marche, Gaspardo viene riconfermato da Jesi con un triennale<ref>{{cita web|url=http://www.anconatoday.it/sport/fileni-basket-jesi-conferma.raphael-gaspardo|titolo=Fileni BPA Jesi: Raphael Gaspardo confermato per altri tre anni|editore=Anconatoday.it|data=30/07/2013}}</ref>. Dopo aver iniziato la stagione in A2 Gold a Jesi, a gennaio si trasferisce in prestito in A2 Silver a [[Blu Basket 1971|Treviglio]]<ref>{{cita web|url=http://www.bergamonews.it/sport/colpaccio-remer-dallaurora-jesi-%C3%A8-arrivato-gaspardo-184566|titolo=Colpaccio Remer:dall'Aurora Jesi è arrivato Gaspardo|editore=Bergamonews.it|data=22/01/2014}}</ref> dove ritrova coach Adriano Vertemati che lo aveva allenato nelle giovanili della Benetton. Al termine della stagione, viene rinnovato il prestito e Gaspardo difende ancora i colori dei lombardi chiudendo il campionato di A2 Silver con 11,5 punti e 8,2 rimbalzi catturati a gara.
Queste prestazioni gli valgono la chiamata in serie A: nell'estate 2015 firma un contratto biennale con la [[Guerino Vanoli Basket|Vanoli Cremona]]<ref>{{cita web|url=http://www.vanolibasket.com/site/vanoli-accordo-biennale-con-gaspardo-cremona-piazza-ideale-per-crescere/|titolo=Vanoli, accordo biennale con Gaspardo|editore=Vanoli Cremona|data=06/07/2015}}</ref>.
==Nazionale==
Con la maglia della nazionale azzurra ha disputato il Campionato Europeo under 18, conquistando un ottimo 4° posto finale. Nel 2011 è convocato anche con l’Under 20 per il raduno collegiale di Giulianova e viene inserito nella lista dei giocatori a disposizione per l'Europeo di categoria del 2012. Nell'estate 2015 viene convocato dalla Nazionale Sperimentale per i tornei amichevoli di Losanna e Roma.
==Note==
Riga 42 ⟶ 56:
{{SchedaLegaBasket|player|ID=GAS-RAP-93}}
*[http://basketball.eurobasket.com/player/Raphael_Gaspardo/185140 Profilo Eurobasket.com]
{{Italia di pallacanestro Under-18 agli europei 2011}}
{{Basket Cremona rosa}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Cestisti della Guerino Vanoli Basket]]
[[Categoria:Cestisti della Virtus Bologna]]
| |||