Linguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In Italia: aggiunte informazioni
In Italia: corretto e aggiunto info
Riga 46:
La novità di Saussure riguarda il merito e il metodo della linguistica: da qui la distinzione tra linguistica sincronica e linguistica diacronica e la nascita della linguistica come scienza moderna.
===In Italia===
In Italia la linguistica ebbe un notevole impulso some disciplina con la [[scuola linguistica romana]] grazie prima a [[Luigi Ceci]] che nel 1898 iniziò linsegnamento alla "Sapienza" di Roma di Grammatica Indo-greco-italica, e poi dal suo successore nel 1929, [[Antonino Pagliaro]] con la cattedra di Storia della lingue classiche, poi divenuto [[Glottologia]].<ref> http://rmcisadu.let.uniroma1.it/glotto/archivio/testi/DeMauroGrandiScuole.html</ref>. Grande cerntrocentro di studi linguistico-glottologici è anche l'universitàUniversità degli Studi di Padova, uno dei primi grandi centri di diffusione del sapere glottologicodella glottologia, della fonologia e della glottodidattica.
 
==Note==