RELIKT-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
ValterVBot (discussione | contributi)
m BOT: Add template {{F|astronautica|luglio 2017}}
Riga 1:
{{F|astronautica|luglio 2017}}
Il '''RELIKT-1''' (dal russo РЕЛИКТ-1) era un esperimento dell'[[Unione Sovietica|ex Unione Sovietica]] a bordo del satellite [[Prognoz 9]] (lanciato il 1º luglio [[1983]]) per misurare le [[anisotropia|anisotropie]] della [[radiazione cosmica di fondo]] (CMB). Da una prima analisi dei dati si stimò solo un limite superiore alle anisotropie su larga scala angolare, ma ad una ulteriore analisi dati nel [[1992]] si trovò un segnale compatibile con quello di esperimenti successivi. Questo esperimento fu preparato dallo [[Space Reasearch Institute]] dell'[[Accademia russa delle scienze]] e supervisionato dal Dr. [[Igor Strukov]].