Codice QR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta Sezione
Riga 19:
== Colored Cells ==
 
IDi ricercatorirecente hannoè propostostato unproposto nuovoil codice [[High Capacity Colored 2-Dimensional (HCC2D) Code|HCC2D]], progettato sulla base del codice QR per preservare la robustezza alle distorsioni ed utilizzare i colori per incrementare la densità di dati (anche se si trova in fase prototipale).
Le specifiche del codice [[High Capacity Colored 2-Dimensional (HCC2D) Code|HCC2D]] sono descritte in dettaglio in in,<ref name="Querini et al. (2014)">[http://www.tmrfindia.org/ijcsa/v8i19.pdf 2D Color Barcodes for Mobile Phones]</ref>, mentre le tecniche per la classificazione del colore nei codici bidimensionali sono descritte in dettaglio in ,<ref name="Querini and Italiano (2014)">[http://www.doiserbia.nb.rs/img/doi/1820-0214/2014/1820-02141400054Q.pdf Reliability and data density in high capacity color barcodes]</ref> che è una versione estesa di .<ref name="Querini and Italiano (2013)">[https://fedcsis.org/proceedings/2013/pliks/67.pdf Color classifiers for 2D color barcodes]</ref>
[[File:Hcc2d.png|thumb|Samples of the High Capacity Colored 2-Dimensional (HCC2D) code: (a) 4-color HCC2D code and (b) 8-color HCC2D code.]]