Opel Speedster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: no:Opel Speedster |
aggiornamento |
||
Riga 1:
{{Auto
|nome=Opel Speedster
|immagine=Opel Speedster silver f.jpg
|didascalia=Opel Speedster
La '''Opel Speedster''' è una [[roadster]] prodotta da inizio [[2001]] dalla [[Lotus Cars|Lotus]] per la [[Opel]] ed è conosciuta anche come '''Vauxhall VX220''' sul mercato [[Inghilterra|inglese]]. Entrambe le [[autovettura|auto]] hanno molto in comune con la [[Lotus Elise]], e sono caratterizzate da potenti prestazioni unite a una impostazione di guida molto sportiva, merito soprattutto del basso peso e della trazione posteriore.▼
|bandiera=Flag of Germany.svg
|bandiera_2=Flag of England.svg
|costruttore=Opel
|auto_dell'anno=
|tipo=Roadster
|inizio_produzione=2001
|antenata=
|fine_produzione=2005
|erede=
|stelle=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=3.786
|larghezza=1.708
|altezza=1.117
|passo=
|peso=da 870 a 930
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
|progetto=
|design=
|design2=
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=[[Lotus Elise]]
|concorrenti=
|esemplari=
|note=
|immagine2=Speedster Turbo 2.JPG
|didascalia2=Vista posteriore
▲}}La '''Opel Speedster''' è una [[roadster]] prodotta da inizio [[2001]] dalla [[Lotus Cars|Lotus]] per la [[Opel]] ed è conosciuta anche come '''Vauxhall VX220''' sul mercato [[Inghilterra|inglese]]. Entrambe le [[autovettura|auto]] hanno molto in comune con la [[Lotus Elise]], e sono caratterizzate da potenti prestazioni unite a una impostazione di guida molto sportiva, merito soprattutto del basso peso e della trazione posteriore.
Sin dall'inizio della loro produzione la Speedster e la VX220 furono dotate del [[motore a scoppio|motore]] 2.2 L 16-valvole ''Ecotec L61'' prodotto dalla [[General Motors]], in grado di sviluppare 147 [[cavallo vapore|cv]] (108 [[chilowatt|kW]]) a 5.800 giri/min.
Dal [[2003]] sono state equipaggiate con una nuova motorizzazione, un 2.0 Turbo capace di scatenare 200 cv (147 kW) a 5800 giri/min. La [[velocità]] massima raggiungibile con la versione turbo è di 242 [[chilometro orario|km/h]] e accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi.
È stata ritirata dal listino della casa nel [[2005]] senza essere sostituita da nessun modello equivalente.
==Caratteristiche tecniche ==
Riga 26 ⟶ 58:
* Accelerazione: 0-100 km/h in 4,9s
* Velocità massima : 243 km/h
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Opel Speedster}}
==Collegamenti esterni==
Riga 32 ⟶ 67:
{{Opel}}
{{Trasporto}}
[[Categoria:Automobili Opel|Speedster]]
|