Dialetto comacchiese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione), replaced: perchè → perché (2)
Riga 25:
Alor el päder diss ai sò servitur: "Subit purtèj el sue abit e vstìl; metìgh el sue anel in dide, e il sue scarpe in pie.
Pue condusì un videl grass, mazzàl, magnämel e stèn alegher;
perchèperché 'stel mie fiol l'era mort e l'è rsuscitaa; el aveva pers, e l'ho truvä". E i cminzè a far feste.
Ere mò int el camp el fiol più grand, e menter el gniva a cà e 'l s'evzinava, el sentì a sunär e a balär.
E 'l ciamè un di servitur e 'l gh' dmandè cosa l'era.
E 'stu rispos "Sue fradel", ch'l'era vgnuu, e che sue päder aveva mazzaa un videl grass, perchèperché 'l aveva avuu salv.
'Sta cosa el fè muntär in colera, e 'n vleva più endär in cà; ma sue päder, essend vegnuu fuere, l'el preghè.
E 'l fiol e 'gh rispos: "Ech, dop tant an ch'e 'v e ch'e 'n v'ho mai disubdii 'n quel ch'm'avì cmandaa, e 'n m'avì mai daa un cavret per stär in alegrie coi mie amigh".
Riga 54:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.comaclum.it/ita/parlata_poesia/parlata_comac.htm |Informazioni sul dialetto di Comacchio]}}
* [{{cita web|url=http://www.comacchio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=188&Itemid=2 |titolo=Lessico di parole particolari del comacchiese]}}
 
[[Categoria:Dialetti della lingua emiliano-romagnola]]
 
{{Dialetti d'Italia}}
 
[[Categoria:Dialetti della lingua emiliano-romagnola]]