Locomotiva FS 187: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m tag errato, checkwiki | m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) | ||
| Riga 9: |Anni_di_Esercizio=[[1919]]- |Quantità_Prodotta= 4, immatricolate in Italia |Costruttore=[[MAVAG]] }} {{Box treno/Dati Riga 51:  }} Le '''locomotive gruppo 187''' erano [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con tender per treni merci, di rodiggio 0-3-0, delle ferrovie ungheresi che le [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia]]ne acquisirono in conto riparazioni belliche dopo la fine della [[prima guerra mondiale]]<ref>{{Cita|Cornolò|p 115}}</ref>. ▲Le '''locomotive gruppo 187''' erano [[locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] con tender per treni merci, di rodiggio 0-3-0, delle ferrovie ungheresi che le [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia]]ne acquisirono in conto riparazioni belliche dopo la fine della [[prima guerra mondiale]]<ref>{{Cita|Cornolò|p 115}}</ref>.  ==Storia== Riga 68 ⟶ 67: ==Voci correlate== * [[Lista dei rotabili italiani]] {{Portale|trasporti}} | |||