Wikipedia:Vaglio/Caligola/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
**le fonti antiche latine principali sono: Seneca, Plinio il Vecchio, Svetonio e Tacito (aggiungo Eutropio e Aurelio Vittore); tutte consultate? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:52, 27 set 2015 (CEST)
**le fonti antiche in greco sono: Filone di Alessandria, Giuseppe Flavio, Cassio Dione; tutte consultate? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 00:52, 27 set 2015 (CEST)
:::Le fonti antiche, sia latine che greche, da te citate sono state consultate, come si può vedere dalla presenza di note che si riferiscono ai loro testi. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]), 13:59, 27 set 2015 (CEST)
*Il paragrafo "titolatura imperiale" andrebbe tutto corredato di note (es. vedi [[Marco Aurelio#Titolatura imperiale]] o [[Augusto#Titolatura imperiale]]). --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 01:04, 27 set 2015 (CEST)
::{{fatto}}. Ho provveduto a completare la parte. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 10:20, 27 set 2015 (CEST)