From [[Villa Sormani]]'s park in Moncucco on 13th March 1784 Count [[Paolo Andreani]] made the famous ascension with the balloon, first experience of human flight in Italy.<ref name=tribuzio/>
===IlThe XIXnineteenth secolocentury===
ConWith lathe dominazioneFrench francesedomination (1796-1814) sparironothe ledivision pieviof ethe ilterritory territoriolinked venneto organizzatoparishes inwas dipartimentireplaced by the organization of departments, distrettidistricts eand cantoni:cantons and Monza fuwas inseritaincluded in nelthe DipartimentoDepartment diof Olona. Il 13 gennaioJanuary, 1812 Moncucco vennewas aggregatoincorporated ain Monza insiemetogether awith Brugherio eand San Damiano. Con la Restaurazione ci furonoWith altrithe cambiamentiRestoration, ethe ilterritory territoriowas vennereorganized riorganizzatointo in provinceprovinces eand distrettidistricts: Monza facevabecame partepart dellaof Provinciathe diProvince Milanoof Milan. Nell'OttocentoIn the nineteenth century Moncucco restòremained una comunepredominantly prevalentementeagricultural agricolotown, nelin qualewhich, peròhowever, tra ilbetween 1751 e iland 1856 si diffusegreatly enormementespread lathe giàalready praticatapracticed colturacultivation delof gelsomulberry. LaThe filandaspinning dimill of Moncucco siwas trovavaon sulthe latoleft sinistroside diof [[Villa Sormani]] eand consistevacomposed inby unjust porticoa porch.<ref name= tribuzio/>.
Tra ilBetween 1855 e iland 1873 imunicipalities comuniwere giàagain censitimeasured venneroand nuovamenterecorded misuratiwith ethe rilevatiproduction conof lanew produzione di nuove mappemaps:<ref>{{cite web|url=http://archiviomilano.cineca.it/Divenire/ua.htm?idUa=10655663|title=Archivio di Stato di Milano. Moncucco di Monza ed Uniti. Comune censuario|language= Italian|accessdate=22 settembre 2015}}</ref> : lethe operazionicensus dioperations were censimentoconducted sibetween svolserothe traend laof fineAustrian delladomination dominazioneand austriacathe eformation laof formazioneItaly dell'Italiaas comea statounified unitariostate. LaLombardy Lombardiaalready già nelin 1859, conwith l'[[armistiziothe diarmistice of Villafranca ]], vennewas ceded cedutaby dall'Austria alto [[Regnothe diKingdom of Sardegna]]Sardinia, dopoafter lathe [[Seconda_guerra_d'indipendenza_italiana|secondaWar guerraof d'indipendenza]]Independence.<ref name= "tribuzio" tribuzio/> .▼
====From municipality to hamlet====
▲Tra il 1855 e il 1873 i comuni già censiti vennero nuovamente misurati e rilevati con la produzione di nuove mappe<ref>{{cite web|url=http://archiviomilano.cineca.it/Divenire/ua.htm?idUa=10655663|title=Archivio di Stato di Milano. Moncucco di Monza ed Uniti. Comune censuario|language= Italian|accessdate=22 settembre 2015}}</ref>: le operazioni di censimento si svolsero tra la fine della dominazione austriaca e la formazione dell'Italia come stato unitario. La Lombardia già nel 1859, con l'[[armistizio di Villafranca]], venne ceduta dall'Austria al [[Regno di Sardegna]], dopo la [[Seconda_guerra_d'indipendenza_italiana|seconda guerra d'indipendenza]]<ref name= tribuzio/>.
The reasons that bring the decision of the unification of Brugherio's territory were administrative and financial: it was necessary to overcome particularism, tax differences and territorial fragmentation. Moncucco, which was the most common split in 1856 was described by the Census of Buildings as divided in small groups of farms, with different centers, but without a real country.<ref name=tribuzio/>
Initially with the Royal Decree, signed by Vittorio Emanuele II of 8 December 1866, constituted the Municipality of Brugherio and States, including part of the territory belonging to Monza, the whole center, Baraggia and Sant'Ambrogio.<ref name="mancini" />
====Da Comune a frazione====
Subsequently, the Edict of the 30 March 1871 of the Board of the Census, it also incorporated Moncucco (without Malnido) and San Damiano, autonomous until then. In the same year on March 30 with the Decree number 84912, it was removed from the town of Sant'Alessandro and joined the town of Moncucco also Occhiate's territory; Malnido Bettolino Freddo instead went under the municipality of Cologno Monzese.<ref name="tribuzio" />
I motivi che portarono all'unificazione del territorio dell'attuale Brugherio erano di ordine amministrativo e finanziario: era necessario superare i particolarismi, le diversità fiscali e il frazionamento territoriale. Moncucco, che era il comune più frazionato, nel 1856 venne descritto per il Censimento dei Fabbricati come formato da tanti piccoli gruppi di cascine, con diversi centri ma senza un paese vero e proprio<ref name=tribuzio/>.
Inizialmente con il Decreto Regio firmato da [[Vittorio Emanuele II]] dell'8 dicembre 1866 si costituì il Comune di Brugherio ed Uniti, comprendente parte di territorio appartenente a Monza, tutto il centro, Baraggia e Sant'Ambrogio<ref name=mancini/>.
Successivamente, con l'Editto del 30 marzo 1871 della Giunta del Censimento, esso inglobò anche Moncucco (senza Malnido) e San Damiano, autonome fino a quel momento. Nello stesso anno con il Decreto 30 marzo N°84912 venne tolta dal comune di Sant'Alessandro e unita a Moncucco la località di [[Cascine_di_Brugherio#Occhiate|Occhiate]]; Malnido e Bettolino Freddo invece passarono al comune di [[Cologno Monzese]]<ref name= tribuzio/>.
===Il XX secolo: l'industrializzazione===
|