Utente:Manuel.molinaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Isherwood si stabilì a [[Hollywood]], in [[California]], nel 1939; qui strinse amicizia con vari scrittori e romanzieri dell'epoca. Conobbe [[Truman Capote]], allora giovane promettente scrittore, che verrà influenzato dalla raccolta ''Addio a Berlino'' di Isherwood; in particolare emergono tracce della storia di Sally Bowles nel celebre romanzo di Capote ''[[Colazione da Tiffany]]''. <ref>{{cite web | title=Year with Short Novels: Breakfast at Sally Bowles’ |url=http://www.openlettersmonthly.com/short-novels-breakfast-at-sally-bowles/ | publisher=[[Open Letters Monthly]] | date=1 July 2010 | accessdate=12 November 2012 | author=Norton, Ingrid}}</ref> Isherwood strinse anche una forte amicizia con lo scrittore inglese [[Aldous Huxley]], con il quale collaborò in alcuni progetti.<ref>{{cite web |url= http://huxleyonhuxley.com/about/synopsis/ |title= Huxley on Huxley |author= Braubach, Mary Ann|publisher=Cinedigm, 2010. DVD.}}</ref>. Divenne inoltre amico di [[Dodie Smith]], romanziere e drammaturgo inglese anch'egli trasferitosi in California, il quale fu una delle poche persone alle quali Isherwood mostrava i suoi lavori in corso.<ref name="test">[http://www.oxforddnb.com/view/article/40481 "Christopher Isherwood"], [[Oxford Dictionary of National Biography]], accessed on 3 March 2014</ref>
 
In California, Isherwood si convertì all'[[Induismo]]; incontrò [[Gerald Heard]], il mistico-storico che fondò un suo proprio monastero a Trabuco Canyon che infine donò alla [[Vedānta Society]]. Attraverso Heard, che fu il primo a scoprire [[Swami Prabhavananda]] e il [[Vedānta]], Isherwood si unì ad una straordinaria banda di esploratori mistici che comprendeva Aldous Huxley, [[Bertrand Russell]], Chris Wood, John Yale. Tramite Huxley, Isherwood strinse amicizia con il compositore russo [[Igor Stravinsky]].Assieme a Swami Prabhavananda produsse diverse traduzioni scritturali induiste, saggi sui [[Vedānta]], la biografia ''[[Ramakrishna Paramhansa|Ramakrishna]] and his Followers'', e romanzi, opere teatrali e sceneggiature, tutte farcite di temi e personaggi del [[Vedānta]], karma, reincarnazione e ricerca [[Upanishads|upanishadica]].
 
Isherwood iniziò a prendere in considerazione l'idea richiedere la cittadinanza americana nel 1945, ma becoming an American citizen in 1945, ma esito nel fare giuramento in quanto ciò comportava la dichiarazione di dover difendere il Paese. L'anno successivo fece domanda per la cittadinanza e rispose alle domande onestamente, dicendo che egli avrebbe accettato accettato impieghi non militari. Al conseguimento della cittadinanza aiutò anche il fatto che egli si fosse offerto volontario per prendere servizio presso i corpiCorpi medici. The fact that he had volunteered for service with the Medical Corps helped asdi wellSoccorso. At the naturalization ceremony, he found he was required to swear to defend the nation and decided to take the oath since he had already stated his objections and reservations. He became an American citizen on 8 November 1946.<ref>Bucknell (ed.), pp.40, 77–8</ref>
 
Arrivando a Hollywood nel 1939, egli incontrò [[Gerald Heard]], il mistico-storico che fondò un suo proprio monastero a Trabuco Canyon che infine donò alla [[Vedānta Society]]. Attraverso Heard, che fu il primo a scoprire [[Swami Prabhavananda]] e il [[Vedānta]], Isherwood si unì ad una straordinaria banda di esploratori mistici che comprendeva [[Aldous Huxley]], [[Bertrand Russell]], Chris Wood, John Yale. Tramite Huxley, Isherwood strinse amicizia con il compositore russo [[Igor Stravinsky]].
 
Isherwood ottenne la cittadinanza [[Stati Uniti d'America|statunitense]] nel [[1946]].
 
Nel [[1964]] pubblica il romanzo ''A single man'' (edito in Italia da [[Guanda]] con il titolo ''[[Un uomo solo (Isherwood)|Un uomo solo]]''), dedicandolo all'amico [[Gore Vidal]]. Il romanzo rievoca la giornata qualsiasi di un anziano professore californiano, alle prese con sé stesso, i suoi studenti, e l'entusiasmo per una notte passata assieme a un giovane universitario incontrato per caso durante la giornata. Il romanzo ha ispirato il [[A Single Man (film)|film omonimo]] diretto da [[Tom Ford]] e interpretato da [[Colin Firth]].
 
Dal [[1953]] fino alla morte, Isherwood ha convissuto col suo compagno, il pittore e ritrattista [[Don Bachardy]].
 
==Note==