Utente:Luppyo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luppyo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Luppyo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
La Manifattura Festi Rasini si costituisce ufficialmente, come [[società in accomandita semplice]], il [[9 marzo]] [[1889]], con lo scopo di esercitare ''«l'industria e il commercio dei filati di cotone ed affini»''. I [[Socio accomandante|soci accomandatari]] sono il conte Giovanni Festi<ref>{{cita web|url=http://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere/#!numero_di_brevetto=157|titolo=Giovanni Festi|editore=Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro}}</ref> e il signor Cesare Rasini<ref>{{cita web|url=http://www.cavalieridellavoro.it/cavaliere/#!numero_di_brevetto=569|titolo=Cesare Rasini|editore=Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro}}</ref>, entrambi nominati in seguito [[cavaliere del lavoro|cavalieri del lavoro]].
 
La posa della prima pietra avvenne l'[[8 settembre]] [[1889]], alla presenza della Regina [[Margherita di Savoia|Regina Margherita di Savoia]] nel luogo in cui sorgeva la [[cartiera]] della famiglia Bonometti.
 
== Note ==