Castello delle Forme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Bot: accenti e modifiche minori | ||
| Riga 49: '''Castello delle Forme''' è una frazione del comune di [[Marsciano]] ([[Provincia di Perugia|PG]]). Il borgo, che ha l'aspetto di un castello isolato su una prominenza della collina (269 {{m s.l.m.}}), si trova a nord del capoluogo, lungo la strada che collega la statale ''Marscianese'' alla statale che scorre lungo la pianura del [[Tevere]], circa all'altezza di [[San Valentino della Collina]].  ==Storia== Riga 61: * Torre e mura medievali ([[XIV secolo]]), torre campanaria a pianta quadrata a nord, torre circolare a nord est; * Due archi, testimonianza di porte di ingresso al castello, a nord e ad est: sopra il primo, oltre alla torre campanaria, resti di una pittura raffigurante sant'Elpidio, forse del [[XVIII secolo]], sotto cui si intravede ancora qualche cenno di un dipinto molto più antico, in attesa di restauro; * Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie (fine [[XX secolo]]), costruita sull'ampliamento di una chiesa forse medioevale, di una certa importanza secondo il Catasto pontificio del 1830 e in base ai resti di affreschi venuti alla luce durante il recente restauro. La chiesa subì seri danni con il terremoto del 1997 ed è stata riaperta alle celebrazioni nel settembre del 2007. Sono stati sostituiti l'imponente * Chiesa di S. Costanzo, di cui rimane solo una parte del campaniletto a vela; [[File:fonte san costanzo castello delle forme.JPG|thumb|La fonte di San Costanzo, in precario stato di conservazione.]] | |||