Isabelle de Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 217.224.217.113 (discussione), riportata alla versione precedente di Kaho Mitsuki |
||
Riga 49:
|didascalia = Isabelle, la protagonista
}}
{{Nihongo|'''''Isabelle de Paris'''''|
== Trama ==
Francia, settembre 1870. Isabelle Laustin è una ragazza di quindici anni, ultimogenita di una nobile famiglia francese. Ha due fratelli maggiori: la sorella Geneviève, fidanzata con il capitano Victor, e il fratello Andrea, che è partito come soldato nella guerra franco-prussiana. La Francia è in pericolo, soprattutto perché il perfido primo ministro francese, [[Adolphe Thiers]], per le sue brame di potere e ricchezza si è alleato segretamente con i nemici prussiani. Tra triangoli amorosi e la guerra che continua, nel corso della storia Isabelle sarà costretta a riparare in Inghilterra, dove – travestita da uomo – dovrà combattere per la sua patria.
== Sigla ==
La sigla originale, utilizzata anche in Italia è ''Fantasie impromptu'' (Op. 66 in do diesis minore) di [[Fryderyk Chopin]].
Riga 62 ⟶ 60:
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
! Personaggi
Riga 190 ⟶ 187:
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|anim|isabelledeparis}}▼
* {{ann|anime|4725}}
▲* {{dopp|anim|isabelledeparis}}
{{portale|anime e manga}}
|