Telex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Il termine '''telex''' ([[acronimo]] di '''TEL'''eprinter '''EX'''change) indica un sistema di [[Telecomunicazioni|telecomunicazione]] sviluppato a partire dagli [[anni 1930|anni trenta]] e largamente usato nel [[XX secolo]] per la [[Corrispondenza postale|corrispondenza]] commerciale tra [[Azienda|aziende]].
== Il sistema ==
Il sistema è costituito da una [[rete di telecomunicazione]] a [[multiplazione|commutazione di circuito]], inizialmente basata su un sistema simile alla [[teleselezione]] [[telefono|telefonica]], e da apparecchi [[Terminale (telecomunicazioni)|terminali]] chiamati '''[[Telescrivente|telescriventi]]''' o semplicemente, nell'uso comune, '''telex'''. Fu dunque a tutti gli effetti un'evoluzione del [[telegrafo]] per la comunicazione dati a distanza tra due utenti attraverso un terminale molto simile ad una [[macchina per scrivere]] ed un primo passo verso le future [[Rete di calcolatori|reti di calcolatori]].
| |||