=Ambystoma Maculatum=
{{Tassobox
|nome=Ambystoma Maculatum
|statocons=LC
|statocons versione=iucn3.1
|immagine=[[File:SpottedSalamander.jpg|200px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse=
|classe=[[Amphibia]]
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Caudata]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=[[Ambystomatidae]]
|genere=[[Ambystoma]]
|sottogenere=
|specie=[[Ambystoma Maculatum]]
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
}}
L''''Ambystoma Maculatum''' <span style="font-variant: small-caps">[[George Shaw|Shaw]], [[1802]]</span> o '''salamandra maculata''', è un [[Ambystoma|anbistomo]] [[endemismo|tipico]] del [[America settentrionale|Nord America]] ,il suo habitat naturale sono le foreste di [[conifere]] di montagna ,nelle foreste decidue e nelle [[golena|golene]]<ref name="umich1">{{cite web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Ambystoma%20maculatum.html |title=ADW: ''Ambystoma maculatum''.|publisher=Animaldiversity.ummz.umich.edu |date= |accessdate=10-1-2016}}</ref><ref>http://animals.nationalgeographic.com/animals/amphibians/spotted-salamander/</ref>
==Descrizione==
La loro lunghezza media è di 18 [[centimetri|cm]],ma alcuni esemplari arrivano fino ai 23,solitamente la loro pelle è di colore nero a macchie gialle o arancioni, perchè ,come altre specie di [[Caudata|salamandre]] ,rilascia una sostanza velenosa dalla sua pelle<ref>http://animals.nationalgeographic.com/animals/amphibians/spotted-salamander/</ref>;la loro vita media si aggira tra i 20 e i 30 anni.
Sono notturne<ref name="umich2">{{cite web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Ambystoma%20maculatum.html |title=ADW: ''Ambystoma maculatum''.|publisher=Animaldiversity.ummz.umich.edu |date= |accessdate=10-1-2016}}</ref>
==Riproduzione==
Dopo un acquazzone ,gli esemplari che hanno raggiunto la maturità sessuale(2 o 3 anni nel caso vivano in zone calde ,5 o 6 anni se si trovano in ambienti freddi) migrano verso un acquitrino ;i maschi devono arrivare prima delle femmine ,cosi da avere più probabilità di fertilizzare le loro [[uovo|uova]] ,i maschi rilasciano [[spermatoforo|spermatofore]](di solito 80 per salamandra) nell'acqua ,le femmine le raccolgono dentro il loro corpo ,successivamente nascono le uova ,{{citazione necessaria|che contengono al loro interno la [[Oophila amblystomatis]]}}, e dopo dai 4 ai 7 mesi nascono i girini ,lunghi circa 12 [[millimetri|mm]] ,che dopo soli 2/4 mesi compiono la metamorfosi ;i giovani sono lungi dai 27 ai 60 mm<ref name="umich3">{{cite web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Ambystoma%20maculatum.html |title=ADW: ''Ambystoma maculatum''.|publisher=Animaldiversity.ummz.umich.edu |date= |accessdate=10-1-2016}}</ref>
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Ambystoma Maculatum|wikispecies}}
==Note==
<references/>
{{Portale|anfibi|biologia}}
[[Categoria:Caudati]]
|