Discussione:Clet Abraham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
"Conclude gli studi all'Istituto di Belle Arti di Rennes e si trasferisce conseguentemente a Roma dove lavora come restauratore di mobili antichi. Dopo un periodo nella provincia di Arezzo nel 2005 si trasferisce a Firenze, dove risiede ancora oggi
Le modifiche riportate riguardano soprattutto alcune notizie false (non ha mai esposto prima del suo arrivo in Italia in Gran Bretagna) ed alcune poco importanti paragonate ad altre fondamentali per sottolineare il riconoscimento dell'artista. Viste le numerose aggiunte di sue partecipazioni che stanno appesantendo il testo anche più avanti si potrebbe compilare una lista, è inutile e fuoriluogo sottolineare il suo lavoro per l'Istituto Tommaso Crudeli di Poppi in mezzo ad un testo biografico dato che la risonanza di questo lavoro è poca se non nessuna comparato ad altri interventi.
Riga 25:
--[[Utente:Cletartista|Cletartista]] ([[Discussioni utente:Cletartista|msg]]) 13:17, 12 gen 2016 (CET)
Propongo modifca testo seguente:
"Clet Abraham (Bretagna, 2 ottobre 1966) è un pittore e scultore francese, figlio dello scrittore francese Jean-Pierre Abraham, è attivo in Italia dal 1990."
con:
"Clet Abraham (Bretagna, 2 ottobre 1966) è un artista francese, figlio dello scrittore Jean-Pierre Abraham, è attivo in Italia dal 1990.
Inizialmente artista in senso più canonico (pittore, scultore) si è avvicinato negli ultimi anni alla street art e le sue opere che variano dallo scanzonatorio allegro a messaggi più critici si possono trovare in molte città del mondo."
La frase iniziale è esageratamente sintetica e da un'idea troppo vaga del personaggio. Inoltre ho sostituito "pittore e scultore" con "artista" perchè per essere corretti andrebbe aggiunto street artist e la frase "pittore,scultore e street artist" ben si riassume nel concetto di "artista". Ho eliminato la nazionalità del padre in quanto scritta subito dopo quella di Clet creando così una ripetizione.
--[[Utente:Cletartista|Cletartista]] ([[Discussioni utente:Cletartista|msg]]) 16:00, 12 gen 2016 (CET)
|