Isola di Moiseev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate uguali a Wikidata
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 49:
 
==Geografia==
L'isola è situata nella parte sud-orientale del [[mare di Kara]], direttamente a nord di capo Pologij (мыс Пологий, ''mys Pologij''), che si trova lungo la costa settentrionale dell'[[isola Tajmyr]]. È separata da quest'ultima dallo stretto Toros (пролив Торос, ''proliv Toros''), in quel punto largo poco più di 2,5&nbsp;km;<ref name=GE>Dimensioni approssimative, calcolate utilizzando [[Google Earth]].</ref> a nord-ovest, è separata dalle [[Isole di Vil'kickij (Arcipelago di Nordenskiöld)|isole di Vil'kickij]] dallo stretto di Matisen (пролив Матисена, ''proliv Matisena''); circa 3,8&nbsp;km<ref name=GE/> a est, si trova l'[[isola del Pilota Alekseev]]. Fa parte della [[Riserva naturale del Grande Artico]].<ref>{{En}} {{cita web|url=http://www.bigarctic.ru/Eng/ekotourism.htm|titolo=Informazioni sulla Riserva dell'Artico su Bigartic.ru|accesso=24 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080424091848/http://www.bigarctic.ru/Eng/ekotourism.htm|dataarchivio=24 aprile 2008}}</ref>
 
L'isola è di forma rettangolare, con coste leggermente irregolari, orientata da sud-ovest a nord-est, e misura circa 3,5&nbsp;km di lunghezza e 2,5&nbsp;km di larghezza.<ref name=GE/>
Riga 56:
Geologicamente, l'isola di Moiseev, così come le isole vicine, sono una continuazione dell'[[arcipelago di Nordenskiöld]], e talvolta sono considerate parte di esso.
 
L'isola prende il nome dal navigatore e ricercatore russo [[Stepan Andreevič Moiseev]].<ref>{{Ru}} {{cita web|url=http://www.gpavet.narod.ru/moiseevS.htm|titolo=Biografia di Moiseev su Gpavet.ru|urlarchivio=https://archive.is/qfZw20120909103856/http://www.gpavet.narod.ru/moiseevS.htm|dataarchivio=9 settembre 2012-09-09|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Isole adiacenti==