Il pipistrello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb: Colombaros
Riga 52:
 
{{citazione|Un notevole successo dovuto all'ispirazione inesauribile di Strauss, una performance brillante: è stata una vittoria su tutti i fronti!|''Illustrirtes Wiener Extrablatt''}}
 
L'8 luglio successivo avviene la prima nel [[Deutsches Theater]] di Berlino, il 14 novembre a Budapest, il 21 novembre a New York, il 18 aprile [[1875]] nel [[Semperoper]] di Dresda ed il 26 giugno successivo nel [[Teatro Nuovo (Napoli)]] di ''La danza'' nella traduzione italiana di [[Enrico Golisciani]], il 10 luglio nello [[Staatstheater am Gärtnerplatz]] di Monaco di Baviera.
 
Nel Regno Unito la premiere è stata il 18 dicembre [[1876]] nell'[[Alhambra Theatre]] di Londra, il 24 giugno [[1880]] a Catania ed il 28 dicembre [[1884]] a [[Brno]].
 
Al [[Wiener Staatsoper]] la premiere è stata il 28 ottobre 1894 e fino ad oggi è andata in scena per 461 rappresentazioni fino al 2014.
 
Nel [[1904]] va in scena a Parigi come ''La chauve-souris''.
 
Al [[Metropolitan Opera House]] di New York la premiere è stata nel [[1905]] con [[Marcella Sembrich]] e da allora è stata rappresentata in 223 recite fino al 2014.
 
Al Criterion Theatre di [[Sydney]] va in scena nel [[1912]].
 
Dal [[1912]] va in scena per il Broadway theatre di New York come ''The Merry Countess'' arrivando a 135 recite.
 
== Trama ==