Sultanato di Lahej: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
=== XX secolo ===
Durante la [[prima guerra mondiale]], l'[[Impero ottomano]] prese il controllo della regione.<ref name=EB/> Nel [[1918]] il paese fu riconquistato e ritornò ad essere un protettorato britannico. Il Lahej godeva di buone relazioni con gli inglesi, nonostante l'uccisione accidentale del sultano Fadhl ibn Ali al Abdali da parte delle truppe britanniche nel [[1918]], che lo avevano scambiato per un soldato nemico ottomano. Nel [[1948]], la zona tribale di [[Subeihi]] fu assorbita dal sultanato.<ref name=EB/>
 
Nel [[1958]], il [[Regno Unito]] era preoccupato che il sultano regnante, Ali bin Abd al Karim al Abdali, un nazionalista arabo, avrebbe rifiutato di aderire alla [[Federazione degli Emirati Arabi del Sud]], e lo depose. Il Lahej alla fine si unì alla Federazione e più tardi all'entità che la seguì, la [[Federazione dell'Arabia Meridionale]].