Qualità del software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.41.30.140 (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu
Riga 1:
{{F|ingegneria del software|aprile 2011}}
Per '''qualità del software''' si intende la misura in cui un prodotto [[software]] soddisfa un certo numero di aspettative rispetto sia al suo funzionamento sia alla sua struttura interna. Gran parte della ricerca nel campo dell'[[ingegneria del software]] è dedicata, direttamente o indirettamente, al tema della qualità. In particolare, si è cercato di stabilire chiaramente cosa si intenda per qualità del software, definendo un insieme di '''parametri di qualità''' significativi; di realizzare tecniche per '''misurare tali parametri''' rispetto a un dato sistema software; di sviluppare tecnologie (per esempio [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]) e [[metodologia|metodologie]] (per esempio di [[analisi (ingegneria del software)|analisi]] e [[progettazione (ingegneria del software)|progettazione]]) che facilitino la realizzazione di software di qualità.
la '''qualità del software''' non serve ad un cazzo
 
si intende la misura in cui un prodotto [[software]] soddisfa un certo numero di aspettative rispetto sia al suo funzionamento sia alla sua struttura interna. Gran parte della ricerca nel campo dell'[[ingegneria del software]] è dedicata, direttamente o indirettamente, al tema della qualità. In particolare, si è cercato di stabilire chiaramente cosa si intenda per qualità del software, definendo un insieme di '''parametri di qualità''' significativi; di realizzare tecniche per '''misurare tali parametri''' rispetto a un dato sistema software; di sviluppare tecnologie (per esempio [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]) e [[metodologia|metodologie]] (per esempio di [[analisi (ingegneria del software)|analisi]] e [[progettazione (ingegneria del software)|progettazione]]) che facilitino la realizzazione di software di qualità.
 
==Cos'è il software di qualità?==
Riga 12 ⟶ 10:
===Parametri di qualità esterni===
====Correttezza====
Un programma o sistema software si dice '''corretto''' se si comporta esattamente secondo quanto previsto dalla sua [[specifica dei requisiti]]. In termini più informali, un sistema è corretto se fa esattamente quello che è stato progettato per fare. Nell'ingegneria del software "classica" ([[anni 1960|anni sessanta]]-[[anni 1970|anni settanta]]), lo sviluppo di software corretto veniva universalmente considerato l'obiettivo ''predominante'', a cui praticamente tutti gli altri parametri di qualità erano finalizzati. Molti moderni modelli di [[processo software]], viceversa, escludono la possibilità di svilpparesviluppare rispetto a una ''specifica'' stabilita a priori in modo definitivo e non ambiguo, e quindi, indirettamente, negano alla ''correttezza'' un valore pratico significativo. In ogni caso, la correttezza è una qualità ''assoluta'' (un sistema ''è'' corretto o ''non lo è'') e sostanzialmente impossibile da misurare (verificare); non è possibile ''stabilire con certezza'' che un sistema sia corretto.
 
Nelle metodologie di sviluppo e progettazione agili, si parla piuttosto di "soddisfazione del cliente", intendendo con questo che i requisiti iniziali potrebbero essere stati modificati, ma con il consenso e a piena soddisfazione del committente.