Forze armate fiumane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione
Riga 2:
{{F|unità militari|maggio 2011}}
{{Infobox unità militare
|Nome = Forze Armatearmate Fiumanefiumane
|Immagine = [[File:Reggenza Italiana del Carnaro.jpg|150 px]]
|Didascalia = Gonfalone dalla [[Reggenza Italianaitaliana del Carnaro]]
|Attiva = in servizio<br>dal 12 settembre [[1919]]<br>al 31 dicembre [[1920]]
|Nazione = {{ITA 1861-1946}}<br>(dal 12 settembre [[1919]]<br>all'8 settembre [[1920]])<br>{{RIC}}<br>(dall'8 settembre [[1920]]<br>al 31 dicembre [[1920]])
Riga 12:
|Ruolo =
|Dimensione =
|Struttura_di_comando = [[Reggenza Italianaitaliana del Carnaro]]
|Guarnigione =
|Reparti_dipendenti = Forzeforze di Terraterra<br>Forzeforze di Maremare<br>Forzeforze Ausiliarieausiliarie
|Descrizione_guarnigione =
|Equipaggiamento =
Riga 58:
}}
 
Le '''Forze Armatearmate Fiumanefiumane''' rappresentavano le forze armate e di polizia, nonché quelle ausiliarie, della [[Reggenza Italianaitaliana del Carnaro]].
 
==Le Truppetruppe dell'[[Impresaimpresa di Fiume]]==
Dal "Diario" del [[Senatoresenatore]], [[Tenentetenente colonnello]] dei [[Bersaglieribersaglieri]], [[Francesco Lorenzo Pullè]], [[Conteconte]] di [[San Florian]], inviato del [[Governo Nitti I|Governo italiano]] a [[Fiume (Croazia)|Fiume]], la consistenza delle Truppe Fiumanefiumane al 18 novembre [[1919]] era la seguente:
 
{| border="1" | class="wikitable sortable"
! Unità !! [[Ufficiale (forze armate)|Ufficiali]] !! Legionari !! Totale
|-
|[[Raggruppamento Bersaglieribersaglieri Dezzani]]||160||2.314||2.474
|-
|[[Raggruppamento Arditiarditi Repetto]]||151||1.914||2.065
|-
|[[Brigata Randaccio]]||0||1.060||1.060
|-
|[[Comando Artiglieriaartiglieria dell'Esercito Italiano]]||85||774||859
|-
|[[Battaglione Volontarivolontari Fiumanifiumani]]||45||584||629
|-
|[[Brigata Sesia]]||0||600||600
|-
|[[Battaglione Volontarivolontari Giulianigiuliani]]||54||448||502
|-
|[[Brigata Firenze ]]||0||500||500
|-
|[[Comandi e Serviziservizi Logisticilogistici ]]||45||343||388
|-
|[[Guardia di Finanzafinanza]]||15||329||344
|-
|[[Comando Geniogenio]]||11||233||244
|-
|[[Bersaglieri Ciclisticiclisti]]||24||190||214
|-
|[[Volontariato|Volontari]]||0||200||200
Riga 94:
|[[Granatiere|Granatieri]]||0||180||180
|-
|[[Compagnia Specialespeciale Arditiarditi]]||2||132||134
|-
|[[Arma dei Carabiniericarabinieri|Regi Carabiniericarabinieri]]||1||132||133
|-
|[[1ª e 2ª Squadriglia Autoblindoautoblindo]]||11||82||93
|-
|[[Genio Minatoriminatori]]||4||74||78
|-
|[[Squadrone Cavalleriacavalleria]]||7||69||76
|-
|TOTALETotale||615||10.158||10.773
|-
|}
 
==Dettami legislativi==
Le ''' Forze Armatearmate Fiumane'''fiumane erano suddivise in:
* Forzeforze di Terraterra;
* Forzeforze di Maremare ("Flotta del Quarnaro");
* Forzeforze Ausiliarieausiliarie.
I dettami legislativi sulle Forze Armatearmate Fiumanefiumane erano definiti nella [[Carta del Carnaro]]:
 
{{Citazione|Del comandante<br>
Riga 143:
 
==Composizione==
Le ''' Forze Armatearmate Fiumane'''fiumane erano così costituite:
 
===Le Forzeforze di Terraterra===
[[quartier generale|COMANDOComando]]:
* [[Quartier generale]]
** U.C.M. - Ufficioufficio Colpicolpi di Manomano ("[[Uscocchi]]")
*** Sezionesezione Marittimamarittima
*** Sezionesezione Terrestreterrestre
** U.F. - Ufficioufficio Falsifalsi
* Comando Divisionedivisione Militaremilitare
* Battaglione Ufficialiufficiali
 
[[alpini]]:
* [[Battaglione di Alpinialpini Legionarilegionari Fiumanifiumani]]
** Compagnia Alpinialpini Mitraglierimitraglieri
** 45ª Compagnia alpini del [[Battaglione alpini "Morbegno"]] ([[Battaglione alpini "Trento"]] dal 1º settembre [[1920]])
** 47ª Compagnia Alpinialpini del [[Battaglione alpini "Morbegno"]] ([[Battaglione alpini "Trento"]] dal 1º settembre [[1920]])
 
[[arditi]]:
* [[XII Reparto d'Assaltoassalto "Irriducibili"]]
* alcune Compagnie del [[XXII Reparto d'Assaltoassalto]]
* Compagnia Arditiarditi della Guardia "d'Annunzio - [[La Disperata]]"
* [[Legione "Falzè di Piave"]] (una Compagnia del [[XIII Reparto d'Assaltoassalto]])
* [[Legione "Sernaglia"]] (già [[VIII Reparto d'Assaltoassalto]])
 
[[artiglieria]]:
* Batteria del VII Gruppo [[artiglieria da montagna]] del [[1º Reggimento artiglieria terrestre (montagna)|1º Reggimento artiglieria da montagna]]
* Batteria del 28º Gruppo Artiglieriaartiglieria da 149
* Sezione Staccata del 115º Battaglione da 105
* Sezione Staccata del 157º Battaglione O.P.C. ([[Obice|Obiciobici]] Pesantipesanti Campalicampali)
 
[[Autiere|AUTIERI]]:
* 54° Autodrappello
 
[[bersaglieri]]:
* Gruppo del Battaglione Bersaglieribersaglieri poi [[Reggimento bersaglieri di Fiume d'Italia]] poi [[Legione Bersaglieri di Fiume]]
** VIII Battaglione bersaglieri ciclisti
** 37º Battaglione Bersaglieribersaglieri del [[4º Reggimento bersaglieri]]
** 43º Battaglione Bersaglieribersaglieri del [[4º Reggimento bersaglieri]]
** 46º Battaglione Bersaglieribersaglieri del [[5º Reggimento Bersaglieri]]
** Nucleo Bersaglieribersaglieri dell'[[11º Reggimento bersaglieri]]
 
[[Arma dei Carabinieri|CARABINIERIcarabinieri]]:
* [[Legione dei Carabiniericarabinieri Realireali Volontarivolontari "Rocco Vadalà"]] (Comandantecomandante [[Capitano|Capcap.]] [[Rocco Vadalà]])
 
[[cavalleria]]:
* V Squadrone del [[Piemonte Cavalleria|2º Reggimento "Piemonte Reale Cavalleria"]] (dal 20 maggio [[1920]])
* I Squadrone Automitragliatriciautomitragliatrici Blindateblindate (Comandantecomandante [[Tenente|Tenten.]] Benagli)
* II Squadrone Automitragliatriciautomitragliatrici Blindateblindate (Comandantecomandante [[Tenente|Tenten.]] Ranci)
 
[[fanteria]]:
* [[Legione "San Marco"]]
** [[Brigata "Lombardia"]] ("la Valorosa")
*** [[73º Reggimento Fanteriafanteria "Lombardia"]]
**** un Battaglionebattaglione Fanteriafanteria
** [[Brigata "Sesia"]]
*** [[202º Reggimento fanteria "Sesia"|202º Reggimento Fanteria]]
**** Compagnia di Statostato Maggioremaggiore
**** 1º Battaglionebattaglione Fanteriafanteria (8 ufficiali e 250 fanti)
***** 1ª Compagniacompagnia Fanteriafanteria
***** 3ª Compagniacompagnia Fanteriafanteria (Comandantecomandante Calosci)
**** 2º Battaglionebattaglione Fanteriafanteria
**** VIII Reparto d'Assaltoassalto (Comandantecomandante [[Tenente|Tenten.]] Moroni)
** [[127º Reggimento fanteria "Firenze"|127º Reggimento Fanteriafanteria]]
*** Battaglione Fanteriafanteria "Firenze"
 
[[genio militare|GENIO]]:
* 28ª Compagnia Genio
* Compagnia Mista Genio
 
[[granatiere]]:
[[Granatiere|GRANATIERI]]:
* [[Battaglione Granatierigranatieri]] poi [[Legione "di Ronchi"]] (Comandantecomandante [[Maggioremaggiore|Maggmagg.]] Reina)
** [[1º Reggimento "Granatieri di Sardegna"]] (1 ufficiale e 11 granatieri)
** [[2º Reggimento "Granatieri di Sardegna"]] (21 ufficiali e 164 granatieri)
*** Compagnia di Statostato Maggioremaggiore (31 granatieri)
*** 1º Battaglione Granatierigranatieri (103 granatieri)
**** 1ª Compagnia Granatierigranatieri (29 granatieri)
**** 2ª Compagnia Granatierigranatieri (38 granatieri)
**** 3ª Compagnia Granatierigranatieri (13 granatieri)
**** 874ª Compagnia Mitraglierimitraglieri Granatieri (23 granatieri)
*** 3º Battaglione Granatierigranatieri (20 granatieri)
**** 9ª Compagnia Granatierigranatieri (10 granatieri)
**** 760ª Compagnia Mitraglierimitraglieri Granatierigranatieri (3 granatieri)
**** 3º Reparto Zappatorizappatori Granatierigranatieri (7 granatieri)
*** Gruppo Mitraglierimitraglieri di Brigatabrigata Granatierigranatieri
*** Reparto [[Arditi]]
** vari Repartireparti (10 granatieri)
 
[[mitraglieri]]:
* 1533ª Compagnia mitraglieri [[Fiat Mod. 14|FIAT]]
* 1669ª Compagnia mitraglieri FIAT
* Compagnia Mitraglierimitraglieri "Egidio Greco"
 
[[Volontariato|VOLONTARI]]:
* 1º Battaglione Volontarivolontari
* 1º Battaglione Fiumanofiumano
* 2º Battaglione Fiumanofiumano
* Battaglione "Volontari Dalmati"
* [[Compagnia Volontarivolontari Dalmatidalmati "Nicolò Tommaseo"]]
** Deposito Armiarmi e Munizionimunizioni del "[[Circolo Italianoitaliano]]"
** Deposito Armiarmi e Munizionimunizioni della "[[Società Operaiaoperaia]]"
* [[Guardia nazionale italiana|Guardia Nazionalenazionale]]
** Battaglione Volontarivolontari "[[Francesco Rismondo]]"
*** Compagnia Volontarivolontari "[[Cesare Battisti]]"
*** Compagnia Volontarivolontari "[[Fabio Filzi]]"
*** Compagnia Volontarivolontari "[[Guglielmo Oberdan]]"
*** Compagnia Volontarivolontari "[[Nazario Sauro]]"
*** Nucleo Mitraglierimitraglieri Volontarivolontari "[[Pietro Fortunato Calvi|Pier Fortunato Calvi]]"
** Compagnia Volontarivolontari "[[Mario Àngheben]]"
** [[Battaglione Volontarivolontari "Francesco Rismondo"|Juventus Jadertina]]
* [[Legione di Zara|Legione "di Zara"]]
** Battaglione "[[Quarnaro|Carnaro]]"
** Battaglione Volontari "[[Francesco Rismondo]]"
** Battaglione Volontari "[[Sebenico]]"
* [[Legione "Volontari Fiumanifiumani"]]
 
[[Regia Aeronautica|AERONAUTICA]]:
* [[Squadra Aerea del Carnaro "Fiamme Blu"]]
** [[38ª Squadriglia Aeroplaniaeroplani]]
** [[87ª Squadriglia Aeroplani|87ª Squadriglia Aeroplaniaeroplani "la Serenissima"]]
 
altri:
ALTRI:
* 2º Battaglione Mobilitatomobilitato
* X Battaglione Campagnacampagna
* Battaglione Autonomoautonomo R.G.T.
* [[Legione "Bianca-San Michele"]] ([[Brigata "Regina"]])
* [[Legione "Dalmata"]]
Riga 279:
* [[Legione "Randaccio"]]
* [[Legione "Trentina"]]
* [[Polizia Militaremilitare Fiumanafiumana]]
 
===Le Forzeforze di Maremare ("Flotta del Quarnaro")===
* [[Comando Marinamarina Legionarialegionaria]] (Comandante [[Capitanocapitano di fregata]] [[Luigi Rizzo]] 19 settembre [[1919]] - 26 dicembre [[1919]])
** Flotta Fiumanafiumana
*** [[Dante Alighieri (nave da battaglia)|Regiaregia Navenave da Battagliabattaglia "Dante Alighieri"]] - tipo "Dreadnought" (12 settembre [[1919]] - 31 dicembre [[1920]])
*** [[Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Giuseppe Cesare Abba" (R.C.T. AB)]] - [[Classe Rosolino Pilo|Classeclasse "Rosolino Pilo"]] (12 settembre [[1919]] - )
*** [[Agostino Bertani (cacciatorpediniere)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Agostino Bertani" (R.C.T. Bertani)]] - [[Classe La Masa|Classeclasse "Giuseppe La Masa"]] (7 ottobre [[1919]] - 15 gennaio [[1921]])
*** [[Pilade Bronzetti (cacciatorpediniere)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Pilade Bronzetti" (R.C.T. BR)]] - Classeclasse "Rosolino Pilo" (7 dicembre [[1920]] - 15 gennaio [[1921]])
*** [[Cortellazzo (cacciatorpediniere)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Cortellazzo" (R.C.T. CZ)]] - [[Classe Fasana|Classeclasse "Fasana"]]
*** [[Espero (cacciatorpediniere 1905)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Espero" (R.C.T. ES)]] - [[Classe Nembo|Classeclasse "Nembo"]] (8 dicembre [[1920]] - 15 gennaio [[1921]])
*** [[Francesco Nullo (cacciatorpediniere 1915)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Francesco Nullo" (R.C.T. NL)]] - Classeclasse "Rosolino Pilo" (8 dicembre [[1919]] - 15 gennaio [[1921]])
*** Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "61 O.L." - Classeclasse "P.N. Modificata II Serie"
*** Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "66 P.N." - Classeclasse "P.N." (ottobre [[1919]] - 31 dicembre [[1920]])
*** Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "68 P.N." - Classeclasse "P.N." (dicembre [[1919]] - 31 dicembre [[1920]])
*** [[Marsala (esploratore)|Regioregio Esploratoreesploratore "Marsala" (R.E. Marsala)]] - [[Classe Nino Bixio (esploratore)|Classeclasse "Nino Bixio"]] (25 dicembre [[1920]] - 26 dicembre [[1920]])
*** [[Carlo Mirabello (esploratore)|Regioregio Esploratoreesploratore "Carlo Mirabello" (R.E. MR)]] - [[Classe Mirabello|Classeclasse "Carlo Mirabello"]] (12 settembre [[1919]] - )
*** Regioregio Sommergibilesommergibile Costierocostiero "F. 16" - Classeclasse "F" (11 ottobre [[1919]])
*** [[Flottiglia MAS]] (8 Unità)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 4 S.V.A.N. 12ton "22" (M.A.S. 22)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 63 Elco 40ton 1ª Serie "88" (M.A.S. 88)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "109" (M.A.S. 109)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "112" (M.A.S. 112)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco 40ton 3ª Serie "259" (M.A.S. 259)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco 40ton 3ª Serie "261" (M.A.S. 261)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco 40ton 3ª Serie "269" (M.A.S. 269)
**** Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco Italiana 40ton 1ª Serie "310" (M.A.S. 310)
** Battaglione Marina "[[Luigi Rizzo]]"
** Reparto Marinamarina – Battaglione Volontarivolontari "Venezia Giulia"
 
Alla caduta della [[Reggenza Italianaitaliana del Carnaro]] le predette unità, considerate "ribelli" dalla [[Regia marina|Regia Marina Italiana]], trasferite nel porto di [[Pola]] il 16 gennaio [[1921]], furono rinominate.
* Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Agostino Bertani" (R.C.T. Bertani) in Regiaregia Torpedinieratorpediniera "Enrico Cosenz" (R.T. CS)
* Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Pilade Bronzetti" (R.C.T. BR) in Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Giuseppe Dezza" (R.C.T. DZ)
* Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Espero" (R.C.T. ES) in Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Turbine" (R.C.T. TB)
* Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Francesco Nullo" (R.C.T. NL) in Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Fratelli Cairoli" (R.C.T. CL)
* Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "66 P.N." in Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "70 P.N."
* Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "68 P.N." in Regiaregia Torpedinieratorpediniera Costieracostiera "71 P.N."
* Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 63 Elco 40ton 1ª Serie "88" (M.A.S. 88) in Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 63 Elco 40ton 1ª Serie "89" (M.A.S. 89)
* Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "109" (M.A.S. 109) in Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "104" (M.A.S. 104)
* Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "112" (M.A.S. 112) in Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 103 Elco 40ton 2ª Serie "264" (M.A.S. 264)
* Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco Italiana 40ton 1ª Serie "310" (M.A.S. 310) in Regioregio Motoscafomotoscafo Antianti Sommergibilesommergibile 253 Elco Italiana 40ton 1ª Serie "296" (M.A.S. 296)
 
Le seguenti navi furono [[preda di guerra]]:
* Piroscafopiroscafo "Baro Fejervary" (7 maggio [[1920]])
* Piroscafopiroscafo "Cogne" (1º settembre [[1920]])
* Piroscafopiroscafo "Persia" (10 ottobre [[1919]])
* Piroscafopiroscafo "Presidente"
* Piroscafopiroscafo "Taranto" (28 gennaio [[1920]])
* Piroscafopiroscafo "Trapani"
* Piroscafopiroscafo "Venezia"
* Navenave Ausiliariaausiliaria "Città di Roma" (2 febbraio [[1920]])
* [[Vincenzo Giordano Orsini (cacciatorpediniere)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Vincenzo G. Orsini"]] (R.C.T. OR) - [[Classe Giuseppe Sirtori|Classe "Giuseppe Sirtori"]] (2 febbraio [[1920]])
* [[Carlo Alberto Racchia (esploratore)|Regioregio Cacciacaccia Torpedinieretorpediniere "Carlo Alberto Racchia"]] - Classe "Carlo Mirabello" (6 febbraio [[1920]])
 
===Le Forzeforze Ausiliarieausiliarie===
* [[Direzione Commissariatocommissariato]]
* [[Servizio Controllocontrollo Transititransiti Confiniconfini e Marittimomarittimo]]
* [[Tribunale militare]]
* [[Ufficio Censuracensura]]
 
==Voci correlate==