Ancona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Ripristino alla versione 78687568 datata 2016-02-03 17:25:31 di Alexdevil tramite popup
Riga 53:
}}
 
'''AnconaAncóna''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/anˈkona/}}, {{audio|It-Ancona.ogg}}, ''AngonaAncona'' in [[dialetto anconitano|anconitano]]) è un [[comuni d'Italia|comune italiano]] di {{formatnum:101300}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, [[capoluogo]] della [[provincia di Ancona|provincia omonima]] e delle [[Marche]].
 
Affacciata sul [[mare Adriatico]], possiede uno dei maggiori porti italiani<ref>"Ancona è il primo porto italiano per passeggeri e veicoli, con oltre 1,5 milioni di passeggeri e 200.000 TIR ogni anno" (intervista a Luciano Canepa, presidente dell'autorità portuale, pubblicata dal giornale "Il sole – 24 ore" del 17/11/2010)</ref>. Città d'arte ricca di monumenti e con [[Storia di Ancona#La colonia greca: Ankòn|2.400 anni di storia]], è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.