Affresco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore "nowiki"
+ picture
Riga 19:
 
Lo svolgimento dell'affresco, non più legato al posizionamento dei ponteggi, ma alla decisione della maestranza riguardo a quale parte completare nell'arco di una giornata, portò anche ad una maggiore attenzione nel mascherare le giunte tra una giornata e l'altra; questi interventi sono solitamente fatti a [[tempera]].
[[Immagine:Affresco 1.jpg|300px|right|thumb|Affresco del [[XVI secolo]] in fase di restauro a [[Cislago]], (VA)]]
 
Con il [[Rinascimento]], l'affresco conosce il momento di maggior diffusione.
In area centro-italiana è abbandonato l'uso della sinopia (che in altre aree sarà invece usata fino alla fine del XVI secolo) e viene introdotto l'uso del [[cartone preparatorio]].