Fabio Colagrande: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Correzione di uno o più errori comuni | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{Bio |Nome = Fabio |Cognome = Colagrande |Sesso = M |LuogoNascita = Roma |GiornoMeseNascita = 30 settembre |AnnoNascita = 1965 |LuogoMorte =  |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Attività = giornalista |Attività2 = conduttore radiofonico |Nazionalità = italiano Dal 1995 lavora alla [Radio Vaticana], dove attualmente è vice-responsabile del canale italiano ed è stato tra i conduttori di ''Jubilaeum'', il canale speciale multilingue in diretta dell'emittente pontificia per il [Giubileo] del [2000]. Segue come [vaticanista] l'attività del [Papa] e ha seguito come inviato due conclavi, due sinodi, numerosi viaggi papali ed eventi ecclesiali in Italia e all'estero. Nel marzo 2006 ha condotto una [https://www.youtube.com/watch?v=v5Egb7eQvM8 trasmissione] radiofonica in diretta a cui partecipava Papa [Benedetto XVI]. Tra le personalità intervistate: [http://it.radiovaticana.va/storico/2006/10/10/la_gioia_della_chiesa_per_il_sinodo_indetto_dal_papa_sul_tema_della/it1-98736 Carlo Maria Martini], [Jean-Marie Lustiger], [http://it.radiovaticana.va/news/2015/04/20/toaff_alla_radio_vaticana_wojtyla,_un_uomo_eccezionale/1138243 Elio Toaff], [Olivier Clément]. Ha pubblicato articoli e interviste per [http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/interviste/2009/052q05a1.html [[L'Osservatore Romano]], il quotidiano [Avvenire] e la rivista '[http://www.cultura.va/content/cultura/it/pub/rivista.html Culture e Fede]' del [Pontificio consiglio della cultura]. Per il network cattolico [Aleteia], ha condotto via web numerose trasmissioni televisive sull'attualità tra cui, il 28 febbraio 2013, uno [https://www.youtube.com/watch?v=XLtuwE5tBuM speciale] per la rinuncia di [Benedetto XVI]. | |||