Carnivore (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GilliamJF (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 106:
Si può ottenere la cooperazione degli ISP o dei gestori di una LAN dove installare Carnivore sia volontariamente sia su mandato; una volta che il sistema è piazzato non è solo abilitato a catturare semplicemente ogni email che attraversa il sistema, ma può anche inviare un avvertimento nominando specifiche persone o email che possono essere monitorate. Quando una email equivale a questi criteri, il messaggio viene annotato con le informazioni desiderate come la data, l'ora, il destinatario e il mittente. Tale intercettazione può anche essere inviato immediatamente all'FBI, ma attualmente non si conoscono i dettagli.
 
Dal momento in cui è stata resa nota l'esistenza di questo sistema, sono nate controverse polemiche legate alle possibili violazione della [[privacy]] che questo nuovo strumento di sorveglianza poteva facilmente attaccare: i difensori della sfera privata hanno iniziato una mobilitazione per frenare la curiosità di Carnivore.
 
In particolre tra le misure priventive per tutelare la libertà personale rientra la creazione di programmi anti-Carnivore come il software criptografico chiamato "Antivore" lanciato dalla software House ChainMail; oppure "Camera Sky" in grado di nascondere i dati eludendoli al controllo del DCS1000, infine altri due software come "Freedom" ideato da "Zeroknowledge" e quello della società "NetworIce".
Riga 154:
Infine, altri due esempi di arte emergente riguardano: "Policestate" che converte i dati catturati in movimenti per modellini delle macchinine radio comandate della polizia, con movimenti a volte disordinati e altre organizzati in modo da formare vere e proprie coreografie; "Word Wide Painters" che trasforma i dati ricevuti in graffiti sul muro, talvolta riproducendo le bandiere dei paesi di provenienza dei soggetti spiati, i loro [[IP]] o i siti a cui si connettono, naturalmente in assoluto rispetto della privacy degli utenti.
 
È stato riportato che [http://www.foxnews.com/story/0,2933,144809,00.html] a metà di Gennaio [[2005]] l'FBI ha essenzialmente abbandonato Carnivore in favore di software commerciali.
Le motivazioni cha hanno spinto la polizia federale verso questa scelta riguardano le forti critiche dell'opinione pubblica contro questo sitema più volte accusato di violare la libertà personale dei cittadini.
 
==Voci correlate==
Riga 170 ⟶ 171:
*[http://www.epic.org/privacy/carnivore/foia_documents.html EPIC on Carnivore]
*[[Slashdot]]: [http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/01/15/1424207&tid=158&tid=103&tid=1 Carnivore No More], [http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=05/01/19/1432217&tid=158&tid=103&tid=17 Why Did The FBI Retire Carnivore?]
*[http://www.cnn.com/2000/TECH/computing/07/21/fbi.carnivore/index.html - 41k -]
*[punto-informatico.it/p.aspx?id=1055485&r=PI ]
*[http://www.stopcarnivore.org]
 
[[Categoria:Sicurezza in Internet]]