Max Crivello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 76:
{{C|lunghissimo elenco acritico di opere, poiche' wiki non e' una raccolta indifferenziata valutare, (possibilmente con fonti) quali sono le opere enciclopediche ed eliminare le altre|arte|dicembre 2015}}
===Edizioni d'arte in cartella===
Gallerie private e pubbliche Editori e Quotidiani gli hanno dedicato diverse mostre e manifestazioni, cartelle editoriali,nel periodo in cui non esistevano le reti internet, di queste importanti mostre e manifestazioni rimangono solo archivi editoriali e storici nelle biblioteche per correttezza bibliografica si ricordano
''Cola Pesce'' - serie ''Miti e leggende di Sicilia'' (5 [[Acquaforte|acqueforti]] e [[Acquatinta|acquetinte]]) (1979, ''La Baronessa Di Carini'' (4 [[Incisione|incisioni]]) (1982,''Don Michelino'' (7 [[Serigrafia|serigrafie]] a colori, con testi di Francesco Carbone) (1985)''Gli amori impossibili'' (incisioni, con testi di Renzo Bertoni) (1988, ''Apokalypsis'' (5 incisioni, con testi di Francesco Carbone) (1989),''Miti e leggende di Sicilia'' (5 incisioni, con testi di Bent Parodi) (1990),''Venere e Naxo'' (3 incisioni, con testi di Francesco Carbone) (1992), ''Sketch and model'' (18 litografie a colori, con testi Alberto Arato) (2000),''Crocifissione'' ([[Fotocopia|reprografie]]) Il [[Graal|Santo Graal]] e il mistero del [[Santo Sepolcro]], la missione dei [[Cavalieri templari|Cavalieri Templari]] (2005), ''E sul quotidiano rivivono i luoghi dell'immaginario'' (con testi di Francesco Deliziosi del 1989) (2006),''I tarocchi'' con testi tratti dalle tavole di Ermete Trimegisto - Thoth - Premio 2004 ''Hermatena'', Museo dei Tarocchi] Bologna (2010)<ref name=":13">{{Cita web|url=http://museointernazionedeitarocchi.blogspot.it/search/label/Crivello-Massimo-Maria}}</ref>
===Creazioni editoriali e fumetti===
|