Renault Twingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix vari
Riga 10:
|tipo=Berlina
|altre_versioni=[[Van]]
|progetto=
|design=Patrick Le Quément
|design2=e [[Jean-Pierre Ploué]]
|inizio_produzione=1993
|fine_produzione=2007
|famiglia=
|lunghezza=3.430
|larghezza=1.630
|altezza=1.420
|passo=
|peso=820
|antenata= Renault 4
Riga 28 ⟶ 30:
|immagine2=RenaultTwingoConcept2006a.JPG
|didascalia2=La nuova Twingo al [[Motorshow]] 2006
}}La '''Renault Twingo''' è una [[berlina]] compatta prodotta dalla [[Renault]] dal [[1993]] per colmare il vuoto causato dall'uscita di produzione della [[Renault 4]]
}}
La '''Renault Twingo''' è una [[berlina]] compatta prodotta dalla [[Renault]] dal [[1993]] per colmare il vuoto causato dall'uscita di produzione della [[Renault 4]]
 
Presenta dei caratteristici fari a ranocchio ed è prodotta da sempre senza alcun restyling sostanziale mantenendo ugualmente un buon successo di vendite.
Riga 42 ⟶ 43:
Disegnata da [[Patrick Le Quément]], fu la prima piccola monovolume di successo, ma per adesso presenta una linea superata.
 
==La nuova Twingo==
Nel [[2007]] si inizierà a produrre la nuova serie che sfrutterà il pianale della "vecchia" [[Renault Clio]], debitamente accorciata di una decina di centimetri.
La nuova Twingo mette su una taglia buona e tocca la lunghezza di 360 cm (+ 17), con un passo di 237 cm, una larghezza di 164 e un’altezza di 147.