Discussioni modulo:Coord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re
Riga 8:
::::::Eresia! :) Non si può, se lo permettessero per esempio le pagine di Wikipedia diventerebbero così dinamiche che tutto il funzionamento della cache HTML non sarebbe più possibile (e la cache HTML è ciò che permette di avere milioni di visite senza gravare sul carico dei server). Tutte le inclusioni di pagine, di template, l'utilizzo di #property è invece tracciato di modo che la modifica di una pagina o di un item Wikidata collegato porta alla rigenerazione della cache HTML della pagina. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:55, 29 mar 2016 (CEST)
::::::: <small>Ci ho provato :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:59, 29 mar 2016 (CEST)</small>
:::::::: Per esporre una funzionalità dell'API bisogna in sostanza creare delle funzioni parser che possano tracciarne l'utilizzo. Per dire, con [[phab:T74815]] magari creeranno una funzione {{#id:Londra}} che a differenza di [https://it.wikipedia.org/w/api.php?action=query&titles=Londra&prop=pageprops action=query&titles=Londra&prop=pageprops] sarà in grado di sapere da quali pagine è utilizzato e se l'ID cambia, aggiungere tutte quelle pagina alla job queue perché la loro versione HTML di cache sia rigenerata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:07, 29 mar 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coord".